
Stefano Cecchi
Firenze, 3 novembre 2015 - Ve lo ricordate il “raggio traente“ di Star Trek e Guerre stellari che consentiva di spostare gli oggetti senza toccarli? Ebbene: oggi è diventato realtà. Nei laboratori delle università britanniche di Bristol e del Sussex è stato infatti costruito il primo dispositivo che riesce a sollevare e spostare un oggetto grazie alle onde sonore. «O che novità è codesta, anche i cd di Apicella riescono a farlo con chi ha la malasorte di ascoltarli per sbaglio», potrebbe dire qualcuno. «Anch’io da quando mi sono sposato spesso non trovo più i calzini senza averli mai toccati», obietterà qualcun altro. Ma sarebbero pensieri ingiusti che non rendono onore a un’invenzione che, nel futuro, potrebbe rivelarsi utilissima salvo alcuni casi particolari. Come quello dei politici, ad esempio. A loro, per spostarsi da una parte all’altra dello schieramento parlamentare, non serve il raggio di Star Trek, basta e avanza la promessa di un posto da sottosegretario o di un incarico di sottogoverno.