
L'Associazione Olivicoltori del Mugello al momento della sua fondazione nel 2020
Scarperia, 9 marzo 2022- Firenze, 9 marzo 2022- A tutti gli appassionati di Olivicoltura nel Mugello anche quest'anno il Rotary Club Mugello dedica la XX edizione di RotarOlio, manifestazione organizzata in collaborazione e con il patrocinio di GAL START Srl, del Comune di Borgo San Lorenzo e dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello. “Unione di Amicizia e Competenza -commentano gli organizzatori rotariani-, il RotarOlio, fin dalla sua nascita, ha voluto valorizzare il territorio del Mugello e sostenere la crescita del proprio Oro verde. Lo scorso anno, sotto la presidenza di Alfredo Agostini, l'edizione è stata online, ma quest'anno torniamo in presenza. Nonostante il consueto periodo di svolgimento dell'evento sia in Gennaio, la situazione pandemica ci ha imposto di rimandarlo, ed eccoci qua, pronti per la primaverile XX edizione. Ricordiamo inoltre che all'interno del nostro evento, nell'edizione 2020, è nata l'Associazione Olivicoltori del Mugello”. La partecipazione a RotarOlio è riservata ai produttori mugellani di Olio ossia prodotti nei comuni di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Vicchio, Dicomano, Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio. “Coloro che intendono partecipare -spiegano gli organizzatori- dovranno consegnare i campioni di olio da loro prodotto al Dr. Stefano Santarelli, presso la sede GAL START (Viale Nilde Iotti 9 – San Piero a Sieve), entro e non oltre martedì 15 marzo 2022. Il Rotary Club Mugello, quale service per la valorizzazione dell'Oro Verde del Mugello, sosterrà tutti i costi per le analisi chimiche e sensoriali di laboratorio, che si svolgeranno presso Valoritalia Laboratori Srl, a Tavarnelle Val di Pesa. I risultati delle analisi saranno consegnati personalmente ai produttori durante la Conviviale o inviati per mail in caso di assenza”. L'evento in presenza della XX edizione di RotarOlio si svolgerà sabato 26 marzo nella Fattoria Il Palagio a Scarperia, e sarà così articolato in diversi momenti: alle ore 18.45 si terrà il Convegno di Studi “L'Associazione Olivicoltori del Mugello: prospettive, sfide e orizzonti per la valorizzazione dell'Olio del Mugello. I venti anni del RotarOlio”, protagonisti la Fiammetta Nizzi Grifi, esperta internazionale del settore, a fianco del Presidente del Club rotariano Stefano Santarelli. Al Convegno, in programma alle 20.15 circa, seguirà la Conviviale con assaggio dei 5 Olii finalisti, selezionati dal “panel test” in base alle analisi chimiche e sensoriali. Per partecipare al RotarOlio si possono scaricare Regolamento e Scheda d'Iscrizione al seguente link: https://www.rotarymugello.org/xx-rotarolio-iscrizione-e-regolamento/ Caterina Ceccuti