
Fonte: sito dell'evento
Firenze, 3 maggio 2018 - Se l’attenzione del prossimo fine settimana sarà giustamente concentrata sulla XXV edizione di Fabbrica Europa, che inizierà venerdì 4 maggio e animerà la città fino al 10 giugno, e sulla prima di “Cardillac” di Paul Hindemith che, diretto da Fabio Luisi, inaugurerà l’81esimo Maggio Musicale Fiorentino, non bisogna dimenticare una serie di iniziative che allargherà la platea dei due festival all’intera città. Così, sabato 5 maggio alle 17 in piazza Vittorio Gui, Virgilio Sieni proporrà il suo progetto di formazione Firenze ballo 1944 Grande adagio popolare. Lo spazio antistante il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, dove tutto sarà pronto per la serata inaugurale, verrà invaso da centinaia di pulcinella interpretati da cittadini, danzatori e performer. Un “popolo inaspettato” che si esibirà in danze minime e frammenti di canto. Una pratica gestuale che accomuna e unisce una comunità consapevole che si riappropria della sua dimensione vitale anche grazie a una rinnovata capacità di ascolto. Vicinanza, tattilità, dialogo saranno alla base di una performance che si riapproprierà anche della natura circostante, del vicino parco delle Cascine, fino alla Palazzina dell’Indiano: "spazi comuni del cittadino che democraticamente cammina e si sospende al gioco della natura" (Virgilio Sieni). L’ingresso è libero. Per tutte le informazioni: www.operadifirenze.it o www.virgiliosieni.it.