
Visitatrice al museo (foto di repertorio)
A Firenze la Notte europea dei musei coinvolgerà i principali musei statali. Partecipano dunque all'iniziativa: la Galleria degli Uffizi (aperta dalle 19 alle 22, con ultimo ingresso alle 20.30), il Museo nazionale del Bargello (dalle 19.00 alle 21.50), le Cappelle Medicee (sempre con orario 19.00-21.50), la Galleria dell’Accademia (dalle 19 alle 22, con ultimo ingresso alle 21.15) e il Museo Archeologico Nazionale (dalle 19.00 alle 22.00 con ultimo ingresso alle 21.15).
Al Museo di San Marco, aperto dalle 19.15 alle 21.45 (ultimo ingresso alle 21.15), con biglietto a 1 euro, sono in programma anche 3 visite guidate che si svolgeranno alle 19.30, 20 e 20.40.
Visite tematiche anche alle ville medicee della Petraia e di Cerreto Guidi: alla Petraia si potrà partecipare, in gruppi di massimo 25 persone, al tour “Petraia sotto le stelle: una serata tra Granduchi e Re”, mentre a Cerreto Guidi alle 20,30 il personale accompagnerà i visitatori in “I preziosi ornamenti della dinastia medicea”, un focus sui gioielli dei Medici tra curiosità e racconti inediti.