
aretina vasa
Arezzo, 14 giugno 2024 – Al Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’ di Arezzo è stata inaugurata la mostra “I Vasari “vasai” e la produzione ceramica aretina di età antica” a cura della direttrice Maria Gatto che ripercorre il legame della famiglia Vasari con le antiche manifattura aretine, a partire dal mestiere di vasaio esercitato dal nonno del più celebre Giorgio, Giorgio di Lazzaro Taldi.
Prosegue così l’articolato programma di eventi celebrativi di “Arezzo. La città di Vasari”, che fino a febbraio 2025 renderà omaggio al maestro aretino in occasione dei 450 anni dalla morte, promosso da Comune di Arezzo e Fondazione CR Firenze con Fondazione Guido D’Arezzo, in collaborazione con Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura, Gallerie degli Uffizi, con la curatela del comitato scientifico presieduto da Carlo Sisi.
Per le prossime Giornate Europee dell’Archeologia, sabato 15 giugno alle ore 16.30 visita guidata con la curatrice Maria Gatto compresa nel biglietto ingresso. Per info e prenotazioni: [email protected].