CLAUDIO ROSELLI
Sport

Trofeo Fagioli, c’è Gregori che punta al podio

Il biturgense è uno dei cinque piloti della Valtiberina presenti al campionato Super Salita in programma domenica a Gubbio sui 4150 metri

Michele Gregori con la sua Nova Proto Np 03 sulla linea di partenza della recente Coppa Paolino Teodori di Ascoli Piceno

Michele Gregori con la sua Nova Proto Np 03 sulla linea di partenza della recente Coppa Paolino Teodori di Ascoli Piceno

di Claudio Roselli

Sono cinque i piloti automobilistici della Valtiberina che domani e domenica prenderanno parte alla 60esima edizione del Trofeo Luigi Fagioli, sesta tappa del campionato Super Salita che si disputa sui 4150 metri del tracciato Gubbio-Madonna della Cima, da coprire in due manche. È da sempre l’appuntamento più atteso della velocità in montagna: prova ne sia che quest’anno il numero degli iscritti ha addirittura superato quota 300. L’unico "driver" impegnato con le vetture sport è Michele Gregori di Pieve Santo Stefano, che con la sua Nova Proto Np 03 se la vede contro tutti i migliori nella classe fino a 1600 del gruppo E2SC-SS; una vera e propria battaglia, quella che lo attende, contro avversari chiamati Di Caro, Torsellini, Ferretti e altri. Stessa musica per l’altro pievano iscritto, Lorenzo Tizzi Corazzini: il presidente della Pro Spino Team, che cerca punti per il Civm, lascia stavolta la Peugeot 106 per cimentarsi con la grande rivale, la Citroen Saxo, in una classe 1.6 della Racing Start che schiera ben 25 concorrenti.

Passando a , torna all’agonismo dopo un anno di stop il 42enne Lorenzo Mercati, che tanti assoluti ha collezionato a Gubbio in passato con la Mitsubishi Lancer Evo nel vecchio gruppo N. Adesso, Mercati ha aperto un nuovo capitolo alla guida della sua fiammante Honda Civic Type R nella classe 2.0 turbo della Racing Start, con Giovanni Angelini (stessa auto) che è l’uomo da battere. Per Mercati, che ancora deve trovare il giusto feeling con la nuova macchina, c’è la possibilità di salire sul podio assoluto di raggruppamento.

In un altro gruppo, la Racing Start Cup, gareggia invece il più giovane dei "driver" di vallata: si tratta del 21enne Francesco Bisceglia, portacolori della scuderia 5 Speed , alla seconda salita con la Renault Clio 5 nella classe Turbo Cup 1. Chiusura con un altro pilota , il veterano della situazione in lizza fra le storiche: è il 64enne Luciano Acquisti, già autore di ottime performance sulla Gola del Bottaccione, che rispolvera la sua Peugeot 106 Rally con concrete chance di aggiudicarsi la classe 1400 e il gruppo Classic K. Quello di domani è il giorno delle prove ufficiali e di gara 1 per le storiche; alle 8.40 di domenica mattina, scatterà poi il trofeo Fagioli.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su