
Lo staff tecnico del Sansepolcro al completo: da sinistra Ciampelli, Prete, Bogliari e Cagnini
di Claudio Roselli
Carichi di preparazione consistenti anche al mattino, squadra imballata, avversari ovviamente motivati ed ecco che a Calzolaro, sabato pomeriggio, è uscito fuori per il uno 0-0 contro la locale (e buona) formazione che milita in Promozione umbra. Ci può benissimo stare di questi tempi. Per Davide Ciampelli, che ha dovuto rinunciare a Massai – febbricitante, ma al rientro già oggi – i primi esperimenti tattici applicati sul campo, partendo da un 4-3-3 con Bambara fra i pali; Barboni, Fumanti, Borgo e Omohonria in difesa; Brizzi, Gennaioli e Alagia a centrocampo e il tridente Bocci-Vitiello-Belli in attacco. Nel corso del primo tempo, passaggio al 4-2-3-1 con Brizzi e Gennaioli sempre in mezzo e avanzamento a sinistra di Alagia, con Belli centrale, Bocci a destra e Vitiello terminale offensivo. Nonostante l’assenza di segnature, buone sono state le indicazioni offerte dallo schieramento titolare, che ha creato anche quattro nitide opportunità da rete con Bocci, Belli e due volte Alagia, poi nella ripresa – sotto il diluvio - spazio ai giovani che avevano occupato la panchina (c’erano comunque anche Adreani e Petricci) e nel finale una traversa colpita da Testerini.
"Ho visto ragazzi interessanti e per il momento mi basta questo – ha commentato l’allenatore Ciampelli – perché adesso stiamo lavorando molto e in campo non possiamo avere la necessaria scioltezza; relativamente alla disposizione delle singole pedine, il 4-2-3-1 sembra il ‘vestito’ che meglio si addice alle nostre caratteristiche. L’importante è comunque riuscire ad avere ogni giorno l’intera rosa a disposizione e su questo – a parte il breve capitolo Massai – tutto sta procedendo al meglio". Si apre una settimana che intanto vedrà oggi pomeriggio l’ufficializzazione dei gironi di serie D (la configurazione geografica tosco-umbro-laziale appare pressochè confermata) e di seguito un autentico tour de force a livello di partite: dopodomani a Selci (ore 18,30) contro l’Umbertide Agape, giovedì sera l’amichevole di lusso al Buitoni contro l’Arezzo di Cristian Bucchi e dell’ex Camillo Tavernelli e infine sabato 9 di nuovo a Selci contro la Pontevecchio. "Dovremo gestire energie e giocatori, ma è una buona opportunità anche per gli Juniores, ai quali darò spazio", ha concluso Ciampelli.
Claudio Roselli
Continua a leggere tutte le notizie di sport su