REDAZIONE AREZZO

Scalata al Castello, una notte da record

Vince Too tra gli uomini e Muli tra le donne: i due kenaini hanno stabilito il primato della corsa. Successo anche per la gara amatori

Spettacolo era annunciato e spettacolo è stato alla Scalata al Castello. La corsa podistica internazionale organizzata dal Policiano, non ha tradito le attese ed ha illuminato la notte di Arezzo con risultati di altissimo contenuto tecnico con doppio record. Nella gara più attesa, la 10 km internazionale maschile, a tagliare per primo il traguardo di via Roma è stato il keniano Isaac Too che ha percorso i 12 giri del circuito con il tempo da record sotto di 27’42’’, nuovo primato della Scalata. Alle sue spalle si è piazzato l’azzurro Yohanes Chiappinelli, protagonista di una prova eccellente chiusa in 27’52”. Completa il podio un altro keniano, Mogeni. La corsa, dopo i primi passaggi di studio con il gruppetto dei migliori compatto, è vissuto sul duello tra Too e Chiappinelli, già campione europeo juniores e under 23 dei 3000 siepi e bronzo agli Europei assoluti di Berlino nel 2018. Chiappinelli ha provato a tenere l’andatura forsennata del keniano con grande determinazione, ma alla fine si è dovuto arrendere. In campo femminile, sul percorso omologato di 5 km, successo per la keniana Lucy Mawia Muli che ha dominato le avversarie bissando la vittoria dello scorso anno e confermando il feeling con la Scalata al Castello. Al secondo posto si è classificata la connazionale Chepnegetich, mentre sul terzo gradino del podio è salita l’altra keniana Gitonga. Ottima quarta l’azzurra Rebecca Lonedo (Fiamme Oro), allenata dall’ex olimpionico Stefano Baldini, che ha siglato anche il proprio personale. Le donne hanno compiuto sei giri del circuito. Muli si è messa in testa fin dalle prime battute imprimendo un ritmo impossibile per tutte le altre e fermando il cronometro sul tempo finale di 15’11”, record anche per lei. Tanta folla a bordo strada e lungo le vie del centro cittadino ad incitare il passaggio degli atleti.

Le due gare internazionali hanno rappresentato il momento clou della manifestazione, iniziata alle ore 20 con la gara riservata agli amatori uomini e donne: tre giri del circuito per un totale di 10km. A seguire le gare del settore giovanile. La Scalata al Castello si è confermato evento di assoluto valore tecnico. Oltre al patrocinio del Comune di Arezzo, fondamentale il supporto della polizia municipale che ha dovuto gestire la chiusura al traffico e il divieto di sosta della auto nella zona della corsa. L’appuntamento adesso è per il prossimo anno quando si celebrerà l’edizione numero 50.

A.L.