
Giocatori vecchi e nuovi del Montevarchi devono aver provato un brivido per l’abbraccio dei tifosi rossoblù durante la presentazione allo stadio
di Giustino Bonci
Appena sono entrati sul tappeto verde dello stadio Brilli Peri, poco dopo le 20,30 di venerdì, guidati dai dirigenti e dallo staff tecnico capitanato da Simone Marmorini, di sicuro i giocatori vecchi e nuovi del devono aver provato un brivido nonostante la serata calda di inizio agosto. In molti non si aspettavano un’accoglienza così calorosa dagli sportivi, oltre 200 a dispetto del periodo di ferie assiepati sulla Curva "Farolfi", con i ragazzi della Sud che già due ore prima avevano intonato cori a ripetizione ed esibito uno striscione emblematico delle attese della "piazza". Vi campeggiava la frase "la nostra storia, la nostra maglia onoratele in ogni battaglia". Un incoraggiamento forte che, prima della sfilata di tutti i componenti della rosa, ormai praticamente al completo, ha emozionato i vertici societari dell’Aquila, accompagnati con la squadra sul campo anche dal sindaco Silvia Chiassai Martini e dall’assessore allo sport Lorenzo Allegrucci. "Essere accolti così – ha esordito il presidente Angelo Livi – riempie il cuore di gioia e al tempo stesso ci fa sentire ancora più responsabili verso i nostri sostenitori per regalare loro le soddisfazioni che meritano. Crediamo di aver agito sul mercato con oculatezza nelle scelte e confidiamo di aver messo a disposizione dell’allenatore un organico in grado di far bene e di interpretare un campionato assai più tranquillo dei precedenti".
Dal canto suo l’allenatore Marmorini ha aggiunto: "L’intento sarà di raggiungere quanto prima la salvezza, senza alcun patema, e di tirar fuori in tutte le partite a prescindere dall’avversario proprio il carattere preteso dai supporter accorsi alla presentazione ufficiale, rendendo onore alla casacca e provando ad essere vincenti in qualunque situazione". Fin dalle prime battute della preparazione, che da domani sarà scandita da due sedute giornaliere a Mercatale, il tecnico aquilotto ha apprezzato la disponibilità del gruppo che gli è stato affidato grazie all’ottimo lavoro del direttore sportivo Diego Giorni. Ieri mattina, peraltro, al Comunale di via Gramsci i valdarnesi hanno disputato la prima partitella in famiglia e mercoledì, alle 18, giocheranno al Viola Park la prima amichevole affrontando a porte chiuse la Primavera della Fiorentina.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su