
Montevarchi sotto Natale
Arezzo, 12 dicembre 2022 - Sabato 17 e domenica 18 dicembre Montevarchi si appresta a vivere due intensi giorni di eventi e iniziative che ci avvicinano alla settimana natalizia. Sarà un fine settimana all’insegna dei bambini, della magia, del gioco e della fantasia con tanti momenti riservati proprio a loro. Un Natale che si svolge non solo nel capoluogo, ma in questo fine settimana anche a Levane lungo piazza del Secco e via Leona, sabato 17 dicembre dalle ore 14.30 alle ore 19.00 e domenica 18 dicembre dalle ore 11 alle ore 19:00 curato dall’Associazione “Io sono Levane”. Tornando al capoluogo, le attività avranno inizio sabato 17 dicembre sin dal mattino alla Ginestra nella Biblioteca dei Ragazzi con le “Strenne di Natale”, I più bei libri usciti nel 2022 per bambini e ragazzi letti in modo speciale da “I Seminalibri”. Per i più grandi, letture - assaggio per farsi venire la voglia di proseguire da soli. A cura de “I Seminalibri”, lettori volontari della biblioteca. Una iniziativa rivolta alle famiglie con bambini da 3 a 10 anni. Nel pomeriggio alle ore 16:00 musica in centro (via Roma e piazza Varchi) con la Sciacchetrà Street Band, grazie all’Associazione Musicale Culturale Sciacchetrà Street Band. Sempre alle ore 16.00 si svolgerà il Laboratorio per bambini di 2-3 anni al Museo Il Cassero per la Scultura dal titolo “Piccolissimi scultori di Natale”. Alle ore 17.00 Babbo Natale ed i suoi aiutanti arrivano dall'alto, con la discesa dal Campanile dell’Insegne Collegiata di San Lorenzo. Una iniziativa promossa dalla Proloco di Montevarchi in collaborazione con Edilizia Acrobatica.
Lo spettacolo sarà presentato da Massi Fruchi. Alle ore 17.30 Babbo Natale e altri personaggi raccontano le storie ai bambini una bella iniziativa a cura dell’Associazione Culturale Masaccio lungo via Roma e piazza Varchi Per i più grandi sempre alle 17.30 in Sala del Consiglio in Palazzo del Podestà si terrà la Presentazione del libro “Io lo conoscevo bene” di Marina Baumgartner dedicato a Gianfranco D’Angelo. Alle ore 18 sarà la volta degli zampognari nel centro storico con Giovanni Borraro alla Ciaramella e Mario Spolidoro alla Zampogna (prima gli zampognari si esibiranno presso la nostra Casa di Riposo).. Alle ore 21:00 nell’Insegne Collegiata di San Lorenzo si svolgerà il Concerto di Natale “Magnificat” a cura di Polifonica S. Lorenzo e Coro Giovanile Effetti Sonori di Foiano accompagnati dall’Orchestra Oida di Arezzo. Domenica 18 dicembre le iniziative prenderanno il via al mattino con il mercato ambulante straordinario in piazza della Repubblica e viale Matteotti dalle ore 8 alle ore 20 e il “Mercatino della Neve… Solidarietà... Creatività....Golosità... “ dalle ore 10:30 alle ore 18:30 in collaborazione con scuole e associazioni. Il momento principale della giornata si svolgerà nel pomeriggio alle ore 17:00 con lo Spettacolo con palloncini luminosi da titolo “Christmas Balloons” in Piazza Varchi. Musica, intrattenimento, sorrisi e divertimento faranno da cornice all’evento clou della domenica montevarchina. Al calar della luce 1000 palloncini verranno accesi e danzeranno a ritmo di musica. Tutti coloro che parteciperanno riceveranno un palloncino luminoso da tenere rigorosamente a terra, senza farlo volare in cielo, per accenderlo al momento del countdown collettivo. Per i più grandi sempre alle ore 17:00 si svolgerà il Concerto di Natale alle Stanze Ulivieri con i Docenti dell’Istituto Musicale F. Feroci.