REDAZIONE AREZZO

Oro Arezzo dal 18 al 21 luglio: piattaforma telematica per i contatti orafi-buyers

Dopo due rinvii la fiera trova una collocazione che si spera definitiva. Ma sarà un'edizione speciale, tutta basata sulla tecnologia, per rimediare all'emergenza virus

Oro Arezzo è ripartito

Arezzo, 15 aprile 2020 - Arriva la conferma ufficiale a quanto La Nazione aveva anticipato nei giorni scorsi con un'inervista del presidente di Ieg, organizzatrice delle fiere orafe aretine: Oro Arezzo trova una nuova data, si spera definitva dopo due rinvii, dal 18 al 21 luglio, calendario che era quello auspicato dalla gran parte degli operatori orafi aretini interpellati dal nostro giornale dopo l'annuncio di Cagnoni.

Italian Exhibition Group (IEG) ha deciso oggi lo spostamento a luglio di Oroarezzo 2020 (OA) ed è al lavoro per garantire i più alti standard di sicurezza dei propri clienti, visitatori, partner e, naturalmente, quella dei propri lavoratori. OA 2020 si terrà da sabato 18 a martedì 21 luglio nel quartiere fieristico aretino con un proattivo atteggiamento di ascolto di IEG e dunque di pronta risposta alle aziende del comparto, ferme da settimane a causa dell’emergenza sanitaria.

Aziende che rappresentano un fiore all’occhiello dell’economia del Paese e che necessitano di incontrare clienti e distribuzione internazionale per riprendere la produzione e impegnare la fase estiva del mercato. Consapevole che l’attuale congiuntura potrebbe non consentire ai buyers internazionali di raggiungere la Toscana, IEG, come motore dell’intero settore, sta progettando un’edizione di OA “omnichannel” per massimizzare in ogni caso le occasioni d’incontro. Insieme agli organismi internazionali e in sintonia costante con associazioni ed espositori, saranno selezionati con accortezza i Paesi di provenienza dei buyers, evidentemente alla luce delle singole e differenti evoluzioni dello status sanitario.

Sarà inoltre attivata per OoroArezzo 2020 la piattaforma di Business Meeting, da oltre dieci anni utilizzata da IEG con ottima soddisfazione dei clienti per il matching espositori-buyer. Per questo strumento di networking mondiale sono in finalizzazione importanti integrazioni sviluppate appositamente per OA 2020 che, ad esempio, permetteranno gli incontri con i buyers in video conferenza su ogni singolo stand. I buyer saranno così messi nelle condizioni ottimali per rispettare le agende dei meeting confermati, tanto che siano fisicamente ad Arezzo oppure collegati on line tramite la piattaforma I-MOP: IEG Meeting Omnichannel Platform.