REDAZIONE AREZZO

In Pratomagno un monumento e un nuovo sentiero dedicati al trasvolatore australiano Bert Hinkler

Qui cadde con il suo aereo il 7 gennaio del 1933. La cerimonia con i diplomatici australiani

hinkler

AREZZO 31 luglio 2015 - Domenica mattina in  Pratomagno si inaugura il monumento in memoria del  pilota ed eroe australiano Bert Hinkler, prematuramente scomparso il 7 gennaio 1933 quando il suo aereo si schiantò sulla cima del Pratomagno. "Hinkler - si legge nel comunicato emesso dall'ambasciata australiana in Italia -  combatté con le forze alleate durante la 1° Guerra Mondiale e nel 1918 si impegnò sul fronte italiano, assieme a forze britanniche, italiane e francesi, per ripristinare l’integrità territoriale dell’Italia dopo la disfatta di Caporetto. Fu anche il primo pilota a volare in solitario dall’Inghilterra all’Australia nel 1931 e il secondo ad attraversare l’Atlantico, affermandosi come uno dei più grandi aviatori e pionieri del mondo".

L’Ambasciatore d’Australia in Italia, Mike Rann, parteciperà alla  cerimonia di inaugurazione per conto dell’Australia, insieme al presidente della Provincia di Arezzo, Roberto Vasai e al comandante Neil Tompson dell’Ambasciata britannica. “Bert Hinkler non credeva nei limiti. Egli spostava i confini, attraversava continenti e sorvolava oceani nel suo intento di toccare il cielo”, dice di lui l’Ambasciatore Rann. Con questa cerimonia si celebrano non solo la vita straordinaria e i successi di Bert Hinkler, ma anche lo spirito d’avventura che non deve mai andare perduto. “L’Italia, più di ogni altro paese, è stata costruita su questo spirito”.

 Ospite speciale della cerimonia sarà John Hinkler bisnipote del pilota che incontrerà i parenti di chi, 82 anni fa, partecipò al recupero dei resti del pilota proprio dove ora sorge il monumento in sua memoria. In quel lontano 1933 gli fu tributato un funerale di Stato ed ora Hinkler giace nel caldo abbraccio del suolo italiano la cui gente continua ad onorarlo oggi con questo splendido monumento. Una capsula del tempo contenente messaggi del Primo Ministro australiano Tony Abbott, del Premier dello stato del Queensland e del sindaco di Bundaberg, città natia di Hinkler, verrà sigillata nel basamento del monumento e verrà riaperta tra 100 anni. Saranno posti nella capsula anche dei chiodi provenienti dal tetto della casa dove Bert studiava e preparava le sue trasvolate.