REDAZIONE AREZZO

Al via il festival della letteratura sportiva, cultura sportiva e giornalismo sportivo

Un evento che riunisce in tre giorni il meglio dello sport raccontato e vissuto in Italia: di seguito il programma di martedì 23 settembre

La locandina del Festival

La locandina del Festival

Arezzo, 22 settembre 2025 – Dal 23 al 25 settembre la città di Arezzo sarà il teatro del “Festival della Letteratura Sportiva, Cultura Sportiva e Giornalismo Sportivo”, evento organizzato dal giornalista e project manager Donato Alfani, nell’ambito della 14° edizione del Festival del Calcio Italiano, con l’obiettivo di convogliare in una sola, grande, rassegna il meglio dello sport, raccontato attraverso mezzi di comunicazioni diversi, ma in collegamento tra di loro. Saranno tre giorni di giubilo, che attireranno al Teatro Aretino il meglio del palcoscenico italiano.

Alle 9:30 l’ideale taglio del nastro spetta a Manuela Nicolosi, pioniera delle arbitre italiane in UEFA, che presenterà il suo libro “Decido io: Dal sogno alla Supercoppa: il coraggio di rompere gli schemi”, edito da Roi Edizioni e pubblicato nell’ottobre 2024.

Alle 10:30 è previsto lo svolgimento di un workshop di scrittura di un articolo sportivo su carta stampata, a cura de La Nazione e Corriere di Arezzo.

Alle 11:30 il talk “Cultura Sportiva e nuove generazioni: il modello toscano”, con la partecipazione del Presidente Coni Toscana Simone CARDULLO, del Presidente FIGC Toscana Paolo MANGINI e Francesco SERRAPICA Responsabile Settore Giovanile S.S. Arezzo

Alle 12:30 “Lo Sport raccontato dalla Stampa Aretina”, in cui sarà possibile ascoltare il confronto e racconto del giornalismo. Dopo la pausa pranzo, si riparte alle 16:00 con il talk “I nuovi strumenti di narrazione del calcio”, con ospiti diverse testate di calcio nazionale come: Calcio in Pillone, Rompipallone, Calciatori per Sbaglio.

Alle 17:00, chiuderà la kermesse l’ultimo talk, dedicato al giornalismo sportivo radiofonico, dal titolo “L’evocazione della parola: il mondo della cronaca e del racconto sportivo”, con Radio Bruno, Lady Radio, Radio Effe e Radio Fly.