REDAZIONE AREZZO

"Una piazza da difendere" Guido Monaco, ecco i vigili

Inaugurato ieri il presidio permanente là dove c’era un money transfer più volte sanzionato. Il sindaco: "Così si consolida la nostra presenza"

Poponcini

E’ stato inaugurato ieri il presidio della Polizia Municipale in piazza Guido Monaco. Il Comune di Arezzo lo ha aperto nei locali che fino a qualche mese fa ospitavano un esercizio commerciale, sanzionato più volte per la somministrazione di bevande alcoliche a minorenni. Una scelta dal valore simbolico che si somma alla necessità di garantire maggiore sicurezza alla piazza e alle strade limitrofe, dove in passato si sono registrati episodi di ubriachezza molesta, rissa e turbativa della quiete pubblica.

Gli agenti della Polizia Municipale saranno in servizio tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, anche se l’orario è flessibile e potrà essere dilatato ogni volta che si renderà necessario. Piazza Guido Monaco sarà il fulcro delle attività di polizia di prossimità e dei vigili di quartiere, con le operazioni di sorveglianza attiva che si estenderanno a via Guido Monaco, via Petrarca e via Roma, lungo le direttrici urbane che rappresentano l’ingresso in città per chi proviene dalla stazione.

Il presidio non è aperto al pubblico e tutte le attività di sportello resteranno disponibili presso il comando di via Sette Ponti. Gli agenti, in questo periodo, oltre ai consueti controlli avranno anche il compito di vigilare sull’osservanza delle normative anti covid.

Alla cerimonia di inaugurazione, con tanto di simbolico taglio del nastro, ha partecipato anche il sindaco Alessandro Ghinelli che si è soffermato nsul significato della presenza della municipale. "In questa piazza così importante per la città - ha detto - negli ultimi mesi c’è sempre stata un’auto dei vigili urbani per assicurare il presidio. Adesso con questo locale l’impegno viene ribadito e consolidato, piazza Guido Monaco è biglietto da visita per chi viene da fuori e deve a tutti costi essere tutelata e riqualificata.

All’inaugurazione anche il comandante della polizia municipale Aldo Poponcini che ha spiegato come i suoi uomini garantiranno il presidio nel corso della giornata.