
Quarto appuntamento con la pedalata per i più piccoli, sabato 7 giugno. Oggi invece l’incontro nelle scuole con i volontari della Chianina asd in tenuta storica e il concorso di disegno «La donna e la bicicletta»
Promuovere l’utilizzo della bicicletta tra le giovani generazioni come veicolo per uno stile di vita sano, come occasione di socializzazione e come scoperta del territorio. È con questo obiettivo che torna per il quarto anno consecutivo l’appuntamento con "La Chianina dei bambini" inserito tra le iniziative collaterali dell’omonima manifestazione di ciclismo storico.
L’appuntamento prende il via oggi con un percorso che sarà aperto da un incontro nelle scuole primarie di Marciano della Chiana e di Cesa, proseguirà con un concorso di disegno rivolto agli alunni e troverà il cuore in una pedalata per famiglie in programma sabato 7 giugno. L’obiettivo di un’appuntamento come questo è quello di educare e sensibilizzare i più piccoli sull’importanza della mobilità sostenibile per sé stessi e per l’ambiente. L’iniziativa di oggi vedrà i volontari de La Chianina Asd entrare nelle classi con biciclette vintage, maglie colorate di lana e oggetti storici per incuriosire gli studenti nei confronti del ciclismo del passato, con una riflessione e un confronto orientati a far emergere i vantaggi del muoversi in bicicletta fin dai primi anni di vita.
Gli stessi alunni diventeranno poi protagonisti di un concorso creativo dal tema "La donna e la bicicletta" dove saranno invitati a realizzare disegni ed elaborati grafici che verranno esposte in una mostra in occasione dell’undicesima edizione de La Chianina Ciclostorica in programma da venerdì 6 a domenica 8 giugno a Marciano della Chiana.
La conclusione e il fulcro del progetto sarà infine alle 17 di sabato 7 giugno con l’organizzazione di una ciclostorica su misura per i più piccoli: i bambini e le loro famiglie saranno protagonisti di una pedalata dolce tra le vie pianeggianti del borgo e le strade circostanti, seguita da un laboratorio artistico, da una merenda e dalla premiazione di tutti i presenti.
Intanto il conto alla rovescia per l’undicesima edizione de La Chianina Ciclostorica è partito. Centinaia di appassionati dall’Italia e dall’estero partiranno da Marciano della Chiana e percorreranno alcune delle strade più belle della Valdichiana. Un elemento di forte novità è rappresentato dalla riorganizzazione dei quattro percorsi della ciclostorica che sono stati ridisegnati per permettere ai partecipanti di vivere nuove esperienze tra strade bianche, panoramiche salite, campi di girasoli, borghi e castelli diffusi tra cinque Comuni della vallata.