REDAZIONE AREZZO

Uci a inizio luglio Uscite a scaglioni degli spettatori

Temperatura misurata solo fuori del "Magnifico" Arena Eden dal 18: già prenotato il 25% dei biglietti

L’Uci aprirà prima della data che finora pareva più probabile, quella del 17 luglio. O almeno è quanto emerge dalla diretta alla quale ieri la catena ha affidato, tramite la stampa, la ripresa delle proiezioni. Ieri era il giorno "x", quello nel quale il governo aveva dato la possibilità di ripartire. Di fatto solo pochi cinema ne hanno approfittato, e nel mondo Uci quattro, dei quali in Toscana solo quello di Campi Bisenzio. E gli altri? "La riapertura sarà graduale però assicuriamo la riapertura di tutte le nostre sale entro la prima settimana di luglio". Parola di Ramon Biarnés, amministratore delegato di UCI Cinemas in Italia, Spagna, Portogallo e Germania.

La prima settimana di luglio significa dunque intorno al 5, se non prima, considerando che la programmazione cambia dal giovedì, che in questo caso è il 2 luglio. Intanto emergono nuovi dettagli sulle regole di sicurezza che saranno applicate nelle sale. Oltre al tetto massimo di spettatori, alla distanza tra le poltrone e ai percorsi interni per gli spostamenti, è prevista l’uscita a scaglioni. Ci sarà cioè un operatore di sala, che alla riaccensione delle luci gestirà la fase di uscita degli spettatori. Una fila alla volta, orientativamente, e seguendo le indicazioni su quale debba essere il percorso dalla poltrona all’esterno della galleria.

Galleria al cui ingresso rimarrà, come è già operativa da giorni, la misurazione della febbre con il termoscanner: non all’entrata delle sale ma del "Magnifico", quindi la galleria commerciale, del quale resta operativa al momento solo la porta a vetri di fianco al bar. Intanto il primo appuntamento è quello con l’Arena Eden: giovedì alle 21.30 la "prima" (su maxischermo) de "I Miserabili". E’ partita la vendita on line, quella che Officine della Cultura consiglia, anche sul filo del prezzo, essendoci solo in questa fase una differenza tra sei e 9 euro. Al momento è andata prenotata un quarto della sala, che in tutto potrà ospitare circa cento spettatori. Non una corsa al cinema ma già una media abbastanza alta, visto che la prenotazione dei biglietti per le sale non è nella nostra tradizione. Nel primo weekend due serate con "I Miserabili" e due, al sabato e alla domenica, con "Dopo il matrimonio". Tempo permettendo, l’ultimo ostacolo al lieto fine.

Alberto Pierini