
Mariella Ristori
Arezzo, 12 agosto 2015 - Si chiama Mariella Ristori, è nata a Porrena, insegna Scienze ma da anni ha ruoli anche organizzativi nelle scuole. E' la prima donna preside del Liceo Classico Petrarca, il santuario del latino e del greco affidato a chi arriva dalle discipline scientifiche.
"E' un'emozione grande: è una scuola cresciuta molto nel tempo e che ha saputo adeguarsi ai tempi". Da anni collaboratrice di Luciano Tagliaferri al Pier della Francesca, tra le sue grandi priorità c'è il Musicale. "So che i professori rischiano di perdere il posto: me ne occuperò subito, è un patrimonio nostro e della città che va assolutamente tutelato".
E in effetti sul fronte del musicale sta prendendo corpo anche una protesta in piazza, naturalmente a suon di musica, con concerti e flash mob in piazza San Francesco.
Tra i presidi tanti sono stati costretti a passare dall'orale bis dopo lo stop al concorso per responsabilità dello Stato. Tra gli altri il preside del Professionale Roberto Santi. E dopo anni avviene la staffetta in testa alle medie e al comprensivo Margaritone: Enrico Mancini passa la mano a Silvana Valentini.
Sempre alle medie ecco le novità. Laura Cascianini al comprensivo di Pieve, Chiara Casucci al Magiotti e Simona Chimentelli al Petrarca di Montevarchi, Marco Chioccioli al comprensivo di Loro, Francesco Dallai al Masaccio di S.Giovanni, Alessandra Mucci a Poppi, Alessandro Papini a Cavriglia,Iasmina Santini a Civitella, Silvana Valentini al Margaritone, Paola Vignaroli a Capolona.