
Torna il Polifonico. Rassegna Corale. Guido d’Arezzo
Sta per tornare il Concorso Polifonico Nazionale Guido d’Arezzo che quest’anno diventa rassegna corale con tre formazioni corali selezionate tra le più blasonate a livello italiano e tutte vincitrici di importanti premi in concorsi di rilievo, tra cui, naturalmente, quello di Arezzo.
L’appuntamento sarà per domenica 5 novembre a partire dalle ore 15,30 presso la Chiesa dei Santi Michele e Adriano, in Piazza San Michele 2 ad Arezzo, con un nuovo importante concerto organizzato dalla Fondazione Guido d’Arezzo.
Ad esibirsi in quest’occasione saranno il coro “Sibi Consoni” diretto da Roberta Paraninfo, il coro “Ensemble Vocale Calycanthus” diretto da Pietro Ferrario e anche la sezione femminile del “Gruppo Vocale Novecento” diretto da Maurizio Sacquegna.
Nel repertorio portato in concerto ci sarà spazio per una selezione di brani prevalentemente di musica sacra.
Durante l’esibizione particolare attenzione sarà rivolta alla produzione corale sia del Novecento che a quella contemporanea.
Un repertorio scelto per permettere al pubblico presente alle esibizioni di ascoltare interpretazioni ed esecuzioni di altissimo livello che sono affidate alle mani esperte di tre importanti direttori di coro: Roberta Paraninfo, Pietro Ferrario e Maurizio Sacquegna.
Sarà possibile seguire la rassegna del Concorso Polifonico Nazionale Guido d’Arezzo anche in streaming. I concerti saranno disponibili infatti anche sul canale Youtube della Fondazione Guido d’Arezzo.
Il Concorso Polifonico Nazionale, fratello minore del Concorso Polifonico Internazionale nasce nel 1984.
Le grandi realtà corali della nostra nazione che hanno partecipato e che partecipano, ricordano al mondo quanto sia importante la tradizione corale in Italia che ad Arezzo trova la sua massima espressione con il Concorso Polifonico Internazionale, con quello nazionale, con il Concorso Internazionale di Composizione Guido d’Arezzo e con il Concorso Corale Nazionale.