REDAZIONE AREZZO

Streetfood protagonista su Rai Uno: e tra un anno il gran volo a Nizza

La manifestazione gastronomica tiene banco su Linea Verde insieme ad altre storie aretine: e consolida le sue trasferte all'estero con una grande occasione

Chiara Giallonardo

Arezzo, 9 ottobre 2018 - Un passetto alla volta comincia a varcare i confini. Lo ha fatto pochi mesi fa a ridosso del principato di Monaco. Il bis a fine settembre: tre giorni di pazza folla a Cagnes sur Mer. Ora il salto definitivo. Streetfood, una delle idee aretine cresciute nel tempo ben oltre i suoi originari confini, sta per fare il grande salto verso Nizza. Uno dei centri delle vacanze e del turismo europeo, il fiore all’occhiello dei cugini transalpini.

I contatti sono già a buon punto: e la puntata di Cagnes sur Mer ha avuto anche il sapore, oltre a quelli tradizionali dei cibi di strada, della prova generale. Lì, a otto chilometri da Nizza. E la prova è stata brillantemente superata, a furor di popolo: quello dei visitatori che si sono andati a rifocillare, anzi a sfamare, tra i banchi ormai molto familiari agli aretini. Un salto al quale darà un contribuito anche la Rai.

Perché sabato scorso è andata in onda la puntata di «Linea Verde Life» dedicata interamente ad Arezzo. Circa un’ora di trasmissione, condotta da Marcello Masi e da Chiara Giallonardo: l’ex finalista di Miss Italia si affaccia golosa tra i banchi di Streetfood al Prato. E’ lo stesso inventore del format, Massimiliano Ricciarini, a servirla. «Si scioglie in bocca» suggerisce lui del manicaretto, i grifi al pomodoro, appena servito alla conduttrice.

E lei, appena riesce a finire il boccone, conferma: «Sì, si scioglie in bocca, grazie Massimiliano». E tutto in una trasmissione che scova mille fili naturalisti: dalla signora che in terrazzo coltiva le rose ai bomboloni di Stefano ai segreti di Fraternita raccontati da Pier Luigi Rossi alle venature ambientaliste dell’impianto di smaltimento dei rifiuti. «Una volta ero contro l’inceneritore, ora no» dice un signore facendo gratis il pieno di energia alla sua bici elettrica. Anni di contrasti, divisioni, scontri si sciolgono d’incanto davanti alle telecamere della Tv: o forse, chissà, si sciolgono in bocca.