"I luoghi della memoria" è il progetto promosso a Bucine per valorizzare la storia locale e tramandare il ricordo delle 123 vittime dei 29 eccidi dell’estate del 1944. Il Comune ha deciso di evidenziare i segni tangibili di quei tragici avvenimenti realizzando 29 pannelli collocati nei luoghi teatro delle rappresaglie; riportano una breve storia del fatto e l’immagine di un bassorilievo dello scultore Firenze Poggi. Infine sottoscritto patto di collaborazione per organizzare eventi culturali finalizzati al recupero della Memoria.
CronacaStoria locale da valorizzare in un progetto