
Rivoluzione Baldaccio. Il doppio tunnel unisce. Pescaiola al centro. Rotatoria al rush finale
di Matteo Marzotti
AREZZO
È una autentica rivoluzione alla viabilità. Da venerdì scorso, poco dopo le 17, il tunnel del Baldaccio - la doppia canna che collega Pescaiola a via Baldaccio d’Anghiari è aperta in ogni senso di marcia. Un po’ di stupore quello con il quale automobilisti (in primis), pedoni e ciclisti hanno assistito ai primi mezzi imboccare la corsia che da via Alessandro Dal Borro collega a questo punto Pescaiola alla zona del Parco Ducci, il parcheggio Baldaccio e che di fatto permette di dirigersi verso la zona di Porta San Lorentino e Montefalco senza dover effettuare il giro più lungo. Già perchè fino a venerdì scorso l’unica soluzione era percorrere viale Cittadini, costeggiare Campo di Marte, quindi via Vittorio Veneto, il viale della stazione e da qui entrare in centro. Adesso il nuovo tunnel permette di tagliare sia in termini di tempo che di distanze quel tragitto per quella che è appunto una autentica rivoluzione alla viabilità. Per chi viene da viale dei Carabinieri, arrivando in prossimità della rotonda, la prima uscita permetterà di svoltare in Pescaiola, la seconda uscita di percorrere viale Cittadini procedendo verso Campo di Marte, mentre la terza uscita condurrà in centro.
Al momento è stata predisposta sull’asfalto la segnaletica di colore giallo a conferma del fatto che i lavori, o per meglio dire l’intervento nel suo complesso, è in dirittura d’arrivo, ma non ultimato completamente anche se la parola fine è vicina per un cantiere che da gennaio ad oggi ha interessato una delle aree maggiormente trafficate della città e che rappresenta sempre più uno snodo viario fondamentale nel collegare centro e periferia.
"L’oggetto dell’intervento è stato raggiunto visto che proprio da alcune ore è possibile percorrere il tunnel che da Pescaiola permette ai veicoli di raggiungere la zona del parcheggio Baldaccio - commenta l’assessore Alessandro Casi - Mancano gli ultimi interventi sulla rotonda e di arredo poi il cantiere sarà terminato".
Entro la prossima settimana, al più tardi all’inizio di quella successiva come spiega l’assessore, sarà ultimata la rotonda che servirà a smistare le auto provenienti da viale dei Carabinieri, il centro e Pescaiola. Sistemato l’asfalto verranno completati gli arredi delle aiuole spartitraffico, sistemati marciapiedi e ripristinati gli attraversamenti pedonali attualmente "in giallo" proprio perchè il cantiere, seppur agli sgoccioli, è ancora operativo.