REDAZIONE AREZZO

Riprese tutte le attività dalle suore Agostiniane

Adottate le norme sanitarie previste dai protocolli. Ecco le varie novità. che arrivano dall’istituto

Le Suore Agostiniane di San San Giovanni Valdarno e la Fondazione Conservatorio Santissima Annunziata, dopo aver redatto un protocollo di sicurezza, aver inviato informative e regolamenti messi a disposizione delle famiglie, hanno riaperto la scuola. Il nido e la scuola d’Infanzia sono ripartiti già il 7 settembre. Le rispettive educatrici e le insegnanti hanno adottato tutte le norme per un rientro gioioso, ma in sicurezza. Lunedì è stata riaperta anche la scuola primaria. Oltre alla consueta entrata ed uscita da piazza Cavour, è stata decisa un’altra entrata ed uscita da Corso Italia. Gli orari sono stati modulati secondo tre turnazioni.

Al personale e agli alunni è stato deciso di procedere con la misurazione della temperatura corporea prima dell’accesso alla scuola. Sono stati acquistati nuovi banchi monoposto per rispettare le distanze volute dal Ministero e dal Cts, in modo che i bambini, durante le lezioni, possono togliersi la mascherina ed essere distanziati, ed è stata predisposta una segnaletica in tutta la scuola. Anche per la mensa gli alunni possono usufruire delle sale del refettorio, seguendo le distanze previste dalle linee guida.

"E’ stato emozionante vedere tutti i genitori in fila ordinatamente nella piazza e nel Corso, rispettando le regole come era stato loro indicato tramite registro elettronico. Tutto il personale della scuola ringrazia le famiglie ed in particolare i volontari dei carabinieri, che ci hanno aiutati a mantenere l’ordine all’ingresso e all’uscita", conclude la nota della direzione delle Suore agostiniane, la cui istituzione è un secolare punto di riferimento per la cultura dell’intero Valdarno. Da questo istituto religioso sono usciti migliaia di insegnanti.

Gigr