
Claudio Maggini, vicesindaco e assessore all'ambiente del Comune di Anghiari
Arezzo, 18 agosto 2023 – È cresciuta sensibilmente la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani ad Anghiari. Nel 2019 il dato era pari al 39,60%, nel 2022 era già salito al 52,31% e il parziale del 2023 tocca al momento il 54,27%. “Dopo la raccolta della frazione organica – precisa il vicesindaco Claudio Maggini nella sua veste di assessore all’ambiente - l’obiettivo per il 2026 concordato con il gestore Sei Toscana è quello del graduale passaggio dalla raccolta incentrata sui normali cassonetti al servizio tramite i “cassonetti intelligenti” per categoria di rifiuto, riducendo al minimo l’indifferenziato”. Si tratta di contenitori a scomparsa, azionati da pistoni idraulici, per cui l’impatto è zero. Ogni tipologia di rifiuto è contraddistinta da un colore. “Ne collocheremo in totale nove nel centro abitato di Anghiari e ognuno avrà divisi i contenitori per organico, vetro, plastica e carta. Ora progetteremo il tutto, ricordando che il finanziamento è tramite fondi del Pnrr investiti su Anghiari da Sei Toscana”.