GIORGIO PULZELLI
Cronaca

Qui il buen retiro della Belloni capo dei servizi segreti

Anche in questo fine settimana è previsto il suo arrivo. Le abitudini, la passione per il centro storico, il caffè al solito bar

Belloni

di Giorgio Pulzelli

Non sono in molti a sapere che Elisabetta Belloni, 62 anni, nuova direttrice del Dis, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza – una carriera luminosa fatta di onorificenze e incarichi importanti – conosce Monte San Savino come le sue tasche. Da molti anni l’ambasciatrice ha una seconda dimora a non molta distanza dal centro storico anche se non è facile trovarla, immersa nelle dolci colline in località Giglioni. Dal 2016 la diplomatica romana è stata la prima donna segretario generale del ministero degli Affari Esteri. Un ruolo che l’ha vista in prima persona, ad esempio, volere e portare Rondin Allì’Onu. Eppure, nonostante la romanità, anche per motivi di lavoro, praticamente nei week end e quando gli impegni glielo consentono, arriva al Monte che ha sempre definito meravigliosa per il centro storico.

Al Monte pochi per l’ambasciatrice gli incontri pubblici, tutti ricordano quello promosso dall’Università Popolare di Arezzo del novembre 2017 al Castello di Gargonza basato sull’uguaglianza tra uomo e donna con ospite d’onore la Principessa AlReem Al Tenaiji di Abu Dhabi. Filantropa, imprenditrice, presidente e Ceo di Awakening e Kintsug che, nell’occasione, presentò, nel dettaglio, il suo progetto "Awakenings" raccontando come era riuscita a riscattare l’immagine della donna nel mondo islamico attraverso la metafora della resilienza, convertendo i conflitti in opportunità. Appunto, a quel convegno partecipò proprio Belloni che era segretaria Generale della Farnesina. Proprio l’ambasciatrice viene definita dalla gente del Monte una persona alla mano, semplice, cortese che non rinuncia ad entrare al supermercato a fare anche la spesa. Uno dei titolari del bar Karisma ribadisce la semplicità della donna: "Si intrattiene al bar, sfoglia i giornali e non si astiene da colloquiare con le persone che conosce da anni. Non fa certamente pesare l’importanza della lunga e brillante carriera. Ribadisce che viene al Monte per ricaricare le pile".

Ovviamente la notizia dell’incarico è stata accolta dal primo cittadino Margherita Scarpellini con grande contentezza e ha inviato un messaggio : "Congratulazioni vivissime; la cittadinanza di Monte San Savino non può che essere fiera e felice di poterla incontrare in città". E, notizia delle ultime ore, da un abitante della località Giglioni, vicino a Gargonza, abbiamo appreso che la neo direttrice dei servizi segreti, salvo imprevisti e impegni dell’ultima ora, sarà alla villa del Monte nella tarda serata di stasera anche perché avrebbe programmato il pranzo domenicale in un ristorante cittadino.