
La dottoressa Alessia Scatena, direttore dell'unità complessa di diabetologia
Arezzo, 9 febbraio 2022 - Dalla seconda metà dell’attuale mese di febbraio, l’apertura dell’ambulatorio di diabetologia sarà estesa a un secondo giorno alla settimana all’interno dell’Ospedale della Valtiberina di Sansepolcro con l’obiettivo di ridurre le liste di attesa ed essere di supporto anche alle attività dei reparti di degenza. La Valtiberina si conferma quindi area capofila del territorio aretino della Usl Toscana Sud Est per ciò che riguarda la diabetologia. È un ramo della medicina che in questi anni ha subito una forte accelerazione d’innovazione, sia nelle cure che nei servizi assistenziali. L’ambito di Arezzo è sempre stato attento alle novità terapeutiche, ma soprattutto si è posto come obiettivo primario quello di facilitare al massimo l’accesso dei pazienti alle cure. “In questo panorama, la Valtiberina ha rappresentato un territorio pilota nell’assistenza diabetologica – dichiara la dottoressa Alessia Scatena, direttore dell’unità complessa di diabetologia – e da oltre un anno è stato attivato un servizio di consulenza diabetologica per i pazienti ospiti dell’ospedale zonale di Sansepolcro, erogando interventi personalizzati per il singolo paziente”. A questo, aggiungere anche un progetto pilota per la stratificazione del rischio cardiovascolare e il precoce e corretto utilizzo dei nuovi farmaci di comprovata efficacia sulla prevenzione degli eventi cardiovascolari, mediante il teleconsulto con i medici di medicina generale e la tempestiva presa in carico diabetologica (fast track), con risultati significativi in termini di controllo del peso, del compenso glicemico e del grado di soddisfazione dei pazienti e degli operatori.