
I GIGANTI DI FOIANO_2696558_012047
Arezzo, 31 gennaio 2016 - Foiano fa festa tra le lacrime. La prima sfilata della 477° edizione del Carnevale arriva in coda ad una settimana terribile. Due giovani morti in due tragici incidenti stradali e la scomparsa di Giancarlo Sbardellati, presidente a lungo della manifestazione e cronista da tanti anni dell'evento sulle colonne de La Nazione.
I cantieri apriranno questa mattina alle 10, seguirà la tradizionale cerimonia di consegna delle «chiavi» della cittadina a Re Giocondo, che simbolicamente diventa l’autorità principale per tutta la kermesse. Alle 15 inizierà la sfilata dei quattro cantieri e delle coreografie dei supporter. Il primo a fare il suo ingresso sarà il carro dei Nottambuli intitolato «Concerto iniquo o della disonestà», al centro il malcostume politico dominante.
Il secondo carro sarà quello degli Azzurri intitolato «Bella e perduta», una cartolina dell’Italia colpita dalla crisi simboleggiata da un drago, ma che però guarda al futuro con speranza. A sfilare per terzi saranno i campioni uscenti, i Rustici che per «Andate al diavolo» quest’anno si sono ispirati all’opera Belfagor e l’arcidiavolo di Machiavelli, anche qui la fa da padrone la corruzione.
Infine il sorteggio ha messo in quarta posizione il cantiere Bombolo con un carro «anti-stalking» ispirato a Cappuccetto rosso, una donna che subisce violenza. Sulla terrazza a seguire le evoluzioni dei carri e le coreografie ci saranno i cinque giurati: uno scenografo, un critico d’arte, un pittore, uno scultore ed un giornalista. Solo l’ultima domenica, la quinta, si conoscerà il carro vincitore, ma il verdetto sarà già messo nero su bianco oggi.
L’albo d’oro di Re Giocondo riporta le vittorie a partire dal 1933, nella classifica comandano i Rustici con 24 successi, in seconda posizione Bombolo con 13 vittorie, 12 invece i successi degli Azzurri e 7 per i Nottambuli. In cinque occasioni la competizione è stata assegnata a due cantieri in ex aequo. Bombolo quello che non vince da più tempo, l’ultimo scudetto del carnevale dei bianco rossi risale al 2009. Lo scorso anno il carro vincitore fu quello dei Rustici con 24 punti.