MARCO CORSI
Cronaca

Orto sociale nel giardino di Epicuro. Creato da alunni del San Giovanni

Un progetto che consente ai ragazzi di imparare a fare qualcosa di utile e apprendere una competenza.

Orto sociale nel giardino di Epicuro. Creato da alunni del San Giovanni

E’ una bellissima iniziativa quella portata avanti dal dipartimento di sostegno dei Licei Giovanni da San Giovanni. Nel Giardino di Epicuro, ampio spazio verde attiguo alla scuola, da quest’anno si è deciso infatti di realizzare un orto sociale.

Un’idea, come è stato ricordato, che nasce dai progetti di vita che interessano anche e soprattutto le giovani generazioni.

"I nostri studenti, dopo la scuola, devono essere inseriti nel mondo lavorativo - ha detto la referente del dipartimento Bendetta Matassini - quindi quella dell’orto, della coltivazione e dell’agricoltura ci sembrava un’ottima opportunità di apprendimento".

I ragazzi, una volta completato il percorso di studi, potranno infatti essere inseriti in strutture agrituristiche e ricettive, e anche direttamente nel settore primario. Basti pensare alle colture che trovano spazio nel territorio valdarnese, con il comparto ortoflorovivaistico che rappresenta un’eccellenza nazionale.

"Ambiti lavorativi nei quali potranno sviluppare la loro manualità", ha spiegato la professoressa Matassini. I ragazzi sviluppano anche il concetto dell’armocromia, perché le aiuole del giardino si sviluppano con diverse scale di colori: dal viola al rosso al giallo.

"Quindi deve essere tutto in armonia, per creare un ambiente stimolante e soprattutto di apprendimento", ha aggiunto la docente.

Come ha poi spiegato Caterina Pesce, responsabile del progetto insieme al professor Enrico Bernardoni, gli studenti sono divisi in piccoli gruppi, a seconda delle loro capacità.

"L’idea è quella di mettere insieme sia ortaggi comuni, come l’insalata, con i fiori, e quindi ricercando, oltre alla produttività, anche la bellezza - ha puntualizzato - Perché questo è proprio un modo di prendersi cura del nostro vivere quotidiano. Lavorare in un orto consente agli alunni di imparare a fare qualcosa di utile e apprendere una competenza".

In questo momento i ragazzi stanno lavorando principalmente sulle piante aromatiche e il prossimo anno scolastico si passerà ai lavori di estrazione nei laboratori di fisica. Il Giardino di Epicuro continua quindi a sviluppare tante iniziative per i ragazzi.