ANGELA BALDI
Cronaca

"Non tre sorelle" attrici ucraine sul palco del Verdi

Recitano accanto a colleghe italiane per raccontare la memoria del presente

di Angela Baldi

Il palcoscenico diventa il luogo d’incontro tra attrici ucraine e italiane ma anche rifugio per le prime scappate dalla guerra. La memoria del presente viene messa in scena al Teatro Verdi di Monte San Savino in occasione questa sera alle 21:15, di "Non tre sorelle" il testo liberamente non ispirato all’opera di Cechov "Tre sorelle". Il nuovo appuntamento della stagione teatrale del Verdi, a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi, porterà dunque sul palco un testo che non è più una scelta neutrale, lasciando acquisire ad una delle battute più celebri del teatro mondiale - "A Mosca! A Mosca! A Mosca!" - un significato inaspettato e controverso.

Sul palco un gruppo di attrici ucraine giunte in Italia grazie al progetto di accoglienza Stage4Ukraine, il progetto teatrale umanitario avviato con l’obiettivo di accogliere su un palco giovani artisti ucraini. Partendo dal testo di Cechov, il gruppo è stato coinvolto in questo spettacolo per cercare di fare memoria del loro e del nostro presente cercando di rispondere alle domande: cosa accade se si mettono a confronto le parole di Cechov con quelle di persone che scappano dalla guerra? Cosa può raccontare uno spettacolo attraverso le voci di tre attrici Ucraine in dialogo con due attrici Italiane? Che senso ha ricordare e fare teatro in questo momento storico?

Saranno presenti in scena Natalia Mykhalchuk, Julia Mykhalchuk, Anfisa Lazebna, Susanna Acchiardi, Alice Conti. Per la regia di Enrico Baraldi e la drammaturgia di Francesco Alberici ed Enrico Baraldi. Lo spettacolo è in italiano, inglese, ucraino e russo con soprattitoli in italiano e ucraino.

Per informazioni e prevendite è possibile rivolgersi a Monte San Savino all’ufficio Cultura – Palazzo Galletti, tel. 0575 8177272, ad Arezzo presso Officine della Cultura in via Trasimeno, 16, tel. 0575 27961 e 338 8431111 o nel Circuito BoxOfficeToscana e Ticketone. La biglietteria oggi al teatro Verdi è aperta dalle 20.