
A Sansepolcro torna la Mostra di Arte Presepiale fino al 6 gennaio
Arezzo, 8 dicembre 2022 - Al via oggi, giovedì 8 dicembre, gli eventi natalizi di Sansepolcro. Alle 17 l’inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale e alle 18, nella chiesa dei Servi di Maria, l’inaugurazione della terza edizione della Mostra di Arte Presepiale, oganizzata dall'Accademia Enogastronomica della Valtiberina. La novità di quest'anno è costituita dalla presenza di un centinaio di presepi, il che ha suggerito l'inclusione anche dei locali a pianterreno dell'ex convento dei Servi fra i luoghi espositivi, ma c'è dell'altro: "Ritengo significativo il patrocinio dato dai Comuni di Assisi e di Chiusi della Verna, località "capolinea" dei Cammini di Francesco – ha detto il presidente dell'Accademia, Domenico Gambacci – un progetto che sta prendendo sempre più campo anche in vista delle celebrazioni dell'800cententario della morte del Santo, che cadrà nel 2026. E poi, vogliamo che Sansepolcro diventi la "Città dei Presepi", obiettivo al cui raggiungimento concorrono anche le associazioni cittadine che portano avanti da tempo la tradizione, ovvero la rionale di Porta Romana e la Pro Loco di Gricignano". Sempre al piano terra dell'ex convento, trovano posto due mostre collaterali, una sulla storia della camicia, curata da Mario Mariani e l'altra sulle tavole natalizie dell'azienda Busatti di Anghiari, mentre nella sede dell'Accademia si potranno ammirare oggetti vecchi e pezzi di antiquariato, racchiusi sotto il tema "Le Stanze dei Ricordi". La manifestazione gode in questa edizione del patrocinio della Regione Toscana: "Il progetto è stato giudicato in maniera unanime di grande qualità e meritevole di essere sostenuto", ha detto Marco Casucci. Soddisfazione anche da parte dell'assessore Francesca Mercati, che si occupa di turismo, cultura e manifestazioni: "Apprezziamo tantissimo il lavoro fatto dall'Accademia, Sansepolcro merita di avere eventi di qualità. Quest'anno con Borgo di Natale, la Mostra di Arte Presepiale e tanti altri eventi, offriremo ai nostri cittadini e ai turisti una città viva", ha concluso.