di Dory d’Anzeo
Monnalisa e Zecchino d’Oro: un binomio che, anno dopo anno, si consolida sempre di più. È arrivata la conferma che per il terzo anno consecutivo l’azienda di abbigliamento per bambini nata e cresciuta ad Arezzo, vestirà il coro e i solisti della manifestazione più amata dai bambini. Una bella vetrina per l’azienda, dal momento che la sessantaquattresima edizione dello Zecchino d’Oro andrà in onda su Rai1 per tre pomeriggi consecutivi, da venerdì a domenica, in diretta dagli studi dell’Antoniano di Bologna.
Ma la collaborazione tra queste due realtà che mettono l’infanzia al centro non è basata solo su accordi commerciali ma anche sulla solidarietà, il festival sostiene infatti la campagna "Operazione Pane" che supporta 17 mense francescane in tutta Italia. Così le stiliste Barbara Bertocci e Diletta Iacomoni, le responsabili della parte creativa dell’azienda, commentano la partnership: "Da stiliste e da mamme, è per noi sempre un grande piacere vestire i bambini del famosissimo Coro. Quest’anno ci siamo lasciate guidare da un’ispirazione college molto divertente per le bambine mentre per i maschietti abbiamo scelto un look molto contemporaneo, con giacca e sneakers. Per i solisti, outfit all’insegna dell’emozione. Siamo soddisfatte e onorate di dare un contributo a un evento legato alla storia e alla tradizione italiana che ha al centro l’infanzia, la musica e la solidarietà".
Non è l’unica collaborazione di peso dell’azienda leader del settore abbigliamento per bambini. È di un anno fa l’accordo di licenza pluriennale con una delle influencer più famose nel mondo, Chiara Ferragni. Le creazioni Monnalisa sono finite anche nelle ‘stories’ di Instagram dell’imprenditrice digitale, una circostanza che ha creato un vero e proprio boom di richieste dei prodotti, tanto che qualche settimana dopo anche la procuratrice e showgirl argentina Wanda Nara ha pubblicato uno scatto delle figlie vestite con gli abiti firmati Monnalisa. La conferma della partecipazione allo Zecchino d’Oro è la ciliegina sulla torta che chiude in bellezza il 2021. Il palcoscenico, anche se non è quello digitale che va per la maggiore, rimane uno dei più amati dai bambini. Quest’anno ci saranno quattordici canzoni in gara e diciassette piccoli interpreti provenienti da tutta Italia. A fare da padrino e madrina ai piccoli cantori ci saranno Francesca Fialdini e Paolo Conticini per le prime due puntate, mentre un altro toscano doc, Carlo Conti, condurrà la serata finale. Un annata da incorniciare, insomma, per un brand che anno dopo anno si è sempre più affermato come punto di riferimento nel mondo dell’abbigliamento e che porta avanti la tradizione manifatturiera per cui Arezzo è famosa in Italia e nel mondo.