
Sono le sentinelle degli esami. Quegli studenti usciti per primi dalla griglia degli scrutini, o almeno dalle scuole che subito ci hanno messo a disposizione i risultati. E sono scuole di prestigio. Uno è il glorioso Liceo Classico Petrarca: è la storia, bellezza, in quelle aule è passato il mondo nelle sue generazioni. L’altro è il Liceo Artistico Pier della Francesca, uno degli istituti che da anni crescono in maniera costante, dando del tu all’innovazione. Bene, tra una scuola e l’altra sono stati circa 70 gli studenti usciti dagli esami col massimo dei voti. Per l’esattezza 21 al Petrarca e 46 al Pier della Francesca. A fianco trovate l’elenco di quanti, insaziabili, ne sono usciti anche con la lode. Consentiteci di dare spazio ai nomi degli altri, quelli che si sono "accontentati" di un 100.
Al Classico Benedetta Bufali (5musicale), Samuele Conti, Vittoria Cuccuini, Alvi Dema, Eleonora Tiezzi (5C) Gaia Angioloni, Elisabetta Versari (5A) Chiara Baldesi, Chiara Ciofini, Beatrice Frosini, Emanuela Valentini (5B).
Passiamo all’Artistico. Irene Arrigucci, Daria Mencucci, Adele Postiferi, (5AF1), Alessandro Calzeroni, Rachele Grandi, Adele Papalini, Valentina Rossi, (5Bric1), Martina Abram, Irene Galardi, Aurora Martini, Sofia Sabatini (5C1), Sara Scarselli (5D1) Elisa Fabbri, Bianca Rialti (5D2) Maria Adrees, Emma Falcone, Deborah Sorrentino, Asia Tilli, Valeria Viticchi, Dania Zaccardi (5D3), Giada Cantini (5G1), Benedetta Contaldi, Aurora Dragoni, Marta Marianelli (5M1, Asia Vannelli (5M2), Loredana Giulia Mantu, Gabriele Mencaroni, (5MC1), Ettore Nardi (5SB1), Pia Lin, Giorgia Saponaro, Francesca Sinis (4LIQ). Nomi ma alle spalle anche storie e impegno, a cominciare dagli esami.
Al Classico c’è una classe, la 5B, che in un colpo solo di "100" ne ha messi a segno 8. Otto, tutti concentrati tra i banchi. Entrate magari sbagliando porta e rischiate di trovarvi in un fuoco di fila di cultura e domande da mettervi in ginocchio. E ce ne sono altri sei nella 5C.
Non solo: nella A i due cento e letto sono anche i vincitori della borsa di studio in onore di Viviana Vaccaro promossa da associazione Donne Insieme. Sul pezzo tra i libri e nella cronaca.
E al Pier della Francesca? Del corso quadriennale parliamo sotto: era il primo traguardo degli esami e lo chiude con una lode e tre cento. Tutto con quattro anni intensi di studio e la possibilità di anticipare le tappe successive della vita. Ma ci sono dentro tanti indirizzi: compresi i ballerini del coreutico. Nella 5C, ben quatto sul cento: e con una prova pratica, la classica coreografia, sviluppata non su sei ore ma su due giorni di esame. Una scuola dove l’altra metà del cielo non sono le donne ma gli uomini: le ragazze sono nettamente prevalenti.
Su 46 punteggi massimi solo tre hanno premiato i maschietti. Più iscritte in rosa ma forse anche più grinta. Intanto nelle altre scuole la macchina degli esami gira: e siamo pronti a raccoglierne i risultati. Con tanto di lode e bacio accademico: magari con la mascherina.
Alberto Pierini