
di Fabrizio Paladino
Un giovane biturgense tra i protagonisti di Sanremo New Talent 2022. Lorenzo Alessandrini con il suo brano "Parigi" ha addirittura sfiorato il successo finale. Lorenzo, 23 anni, è nato a Sydney, in Australia, a Sydney, ma subito dopo si è trasferito in Valtiberina con la madre, originaria di Sansepolcro. Si esibisce con il nome d’arte di Dankha. Così ha raccontato le sue emozioni.
"La mia esperienza a Sanremo è stata fantastica – dice Lorenzo – Appena arrivato, mi sono diretto al teatro Ariston a fare l’iscrizione per casa Sanremo come descritto dal protocollo e ho ritirato il pass per accedervi. Lì ho conosciuto Devis Paganelli che era l’organizzatore dell’evento e insieme ad altri artisti abbiamo fatto delle prove per configurare i volumi per l’esibizione del giorno dopo".
Quali sono state le due emozioni rispetto a questo grande evento?
"Il martedì appena sveglio ho iniziato a ‘riscaldare’ la voce preparandomi per la mia prima esibizione. Mi tremavano le gambe – ammette il giovane – al pensiero di stare davanti ai riflettori e all’inquadratura perché non ero mai stato in uno studio televisivo. L’unica cosa che potevo fare per abbassare la tensione era cantare. Così alle 9 sono entrato a casa Sanremo aspettando il mio turno. L’esibizione iniziava alle 9,30 così nel frattempo ho avuto modo di ascoltare gli altri concorrenti prima di me. Erano bravissimi e mi chiedevo se anche io ero altrettanto bravo. Così ho preso il coraggio deciso di dare il massimo per tutti coloro che hanno creduto in me fin dall’inizio".
Il momento più importante come lo hai vissuto?
"Era giunto il mio turno e, dopo essere salito nel palco, non ho visto nessuno sotto di me perché i riflettori puntavano dritto per dritto: in quel momento ho iniziato a fare quello per cui ero arrivato, cantare".
Ci racconti la tua canzone?
"Il brano che ho portato si intitola ‘Parigi’ ed era un inedito scritto diversi mesi prima proprio per l’occasione di Sanremo New Talent 2022. Parla di una relazione finita per colpa del destino che, per una scelta o per un altra, ci ha allontanato. La ragazza con cui stavo si trasferì per sempre a Parigi con la famiglia per una vita migliore. Il singolo adesso è disponibile su tutte le piattaforme digitali".
Un riscontro positivo, dunque, anche da Sanremo, vero?
"Finita l’esibizione – aggiunge Lorenzo – ho iniziato a sentire gli applausi insieme a tanti scatti fotografici: il brano era piaciuto! Non ho fatto in tempo a scendere che i giornalisti mi hanno preso d’assalto con tante domande".
Subito dopo l’annuncio della semifinale...
"Non avevo mai provato queste emozioni ed ero al settimo celo!
Venerdì mattina sono di nuovo entrato a casa Sanremo e se passavo anche questo turno sarei finito in finale ma purtroppo l’altro concorrente è stato più bravo di me. Era un ragazzo che cantava lirica e la sua vittoria è stata meritata. Sono comunque felice del risultato che ho ottenuto. Le mie sfide non sono finite e ho già in mente altri concorsi canori e nuove sfide".