
di Laura Lucente
La Valdichiana diventa polo indiscusso per la produzione di nocciole. Dopo la Ferrero, che ha scelto nocciole made in Tuscany e sottoscritto un contratto pluriennale di filiera con quartier generale a Marciano (per una produzione complessiva di 1200 ettari in gran parte in Valdichiana), ecco spuntare un’altra interessante e strategica partnership tra due grandi aziende, questa volta a Cortona. Il nome, anche qui, è di quelli che contano. Si tratta della Loacker, azienda altoatesina specializzata nella produzione di wafer e specialità al cioccolato. È lei ad aver appena annunciato una joint venture con Bonifiche Ferraresi, il più importante gruppo agroindustriale italiano, leader nella produzione di filiere alimentari 100% italiane dal seme alla tavola e nelle applicazioni dei principi dell’agricoltura di precisione. Un progetto che coinvolge a pieno l’azienda di Cortona, che ne diventa punto nevralgico. ll progetto, infatti, prevede uno sviluppo complessivo di 400 ettari dedicati a diverse varietà di nocciole. All’interno della tenuta cortonese, saranno destinati 300 ettari di terreni (di cui 33 ettari già piantumati). Gli ulteriori 100 ettari saranno sviluppati a Jolanda di Savoia (Ferrara), sede storica del gruppo. Il progetto guarda non solo alla produttività, ma soprattutto all’ecosostenibilità. L’impianto di Cortona è stato concepito in maniera da avere un’ampia distanza tra le piante per permettere da subito la semina di leguminose – come erba medica e trifoglio – ed entrare così in produzione senza attendere il nocciolo. Inoltre, la coltivazione delle leguminose consentirà di migliorare il terreno in quanto colture azoto-fissatrici garantiscono una fertilità naturale, senza l’utilizzo di concimi chimici.
Gli oltre 30 ettari di terreni attuali saranno, inoltre, coltivati applicando i metodi di agricoltura di precisione a favore della sostenibilità del noccioleto. "Come è avvenuto per tutte le filiere che presidiamo, anche in questo caso abbiamo deciso di realizzare questo progetto investendo sui nostri territori di riferimento – conferma Federico Vecchioni, amministratore delegato di BF Spa - insieme a un leader indiscusso del settore agroalimentare italiano come Loacker, così da generare importanti ricadute sociali ed economiche. La coltivazione di nocciole nell’azienda di Cortona sarà unica in termini di innovazione – grazie ai principi dell’agricoltura di sostenibilità e rispetto nei confronti della terra".