REDAZIONE AREZZO

Liberazione Sabato giornata di emozioni

Il programma delle celebrazioni: previsti anche spettacoli

Sabato a Subbiano si celebra il 76^ anniversario della Liberazione e 44° ricordo delle vittime civili di Fonte al Baregno del 1976. Una giornata di particolari emozioni e sentimenti che unisce la gioia della Festa della Liberazione e la tristezza per la perdita di compaesani e amministratori vicini che stavano festeggiando sull’Alpe di Catenaia proprio la festa della ritrovata libertà.

Alle 9 saranno deposte le corone di alloro ai caduti cui seguirà la Santa Messa. Dalle 15 alle 19 sarà aperto il museo di "Quelli della Karin" in via Roma mentre alle 16 al parco delle Rimembranze, ci sarà la deposizione della corona di alloro al Milite Ignoto e la presentazione del libro "La Cappella dei Partigiani di Subbiano". Alle 21,15 in piazza Castello, con il sostegno del comune di Subbiano, Nata Teatro presenterà alcuni spettacoli in ricordo dell’anniversario.