
L'apertura del cantiere
Arezzo, 27 settembre 2018 - Cresce ancora la Svi di Lucignano. L’azienda, dopo essere approdata due anni fa in Valdichiana, prosegue sulle linee di sviluppo del piano industriale. Dai 120 lavoratori attualmente impiegati nello stabilimento del Vallone si cresce verso quota 160 unità, sono infatti in vista ben quaranta assunzioni. L’azienda metalmeccanica è stata protagonista alla fiera internazionale «Innotrans» di Berlino, il più importante evento mondiale dedicato al mondo dei treni, vetrina fondamentale per fare affari e stipulare nuove commesse industriali: e la Svi è appunto un’impresa specializzata nella realizzazione di macchine operatrici per la realizzazione e la manutenzione delle linee ferroviarie.
A Berlino sono state esposte ben sei macchine prodotte a Lucignano, per un totale di circa 200 tonnellate di materiale rotabile e due container ufficio arredati per promuovere anche il territorio dove è inserita l’azienda. « L’enorme sforzo – afferma Mauro Vannoni socio della Svi insieme a Ivano Sambuchi – è stato premiato dal grande afflusso di visitatori interessati a conoscere il meglio della produzione della società che si è presentata a questa fiera con modelli di macchine ferroviarie innovative, continuazione della consolidata vocazione di ricerca e sviluppo portata avanti dalla nostra azienda».
In Germania la Svi ha presentato un prototipo di veicolo per la molatura del binario, frutto della collaborazione con una società veneta, la Mecno Service, proprietaria di un brevetto per la molatura dei binari. «Siamo fiduciosi che le nuove macchine verranno prodotte nello stabilimento di Lucignano e che porteranno sicuramente incremento produttivo ed occupazionale e in tempi brevi al completamento dello stabilimento con la realizzazione del secondo e terzo fabbricato previsti fin dal primo momento».
Il piano prevede pertanto, oltre ad un’espansione delle strutture anche un ampliamento dell’organico che nei prossimi tre anni salirà fino a 160 lavoratori. «Abbiamo espresso ai dirigenti Svi – dichiara il sindaco di Lucignano Roberta Casini – la nostra soddisfazione per il successo della manifestazione e per la sensibilità dimostrata nei confronti dell’amministrazione comunale ma soprattutto per la grande ricaduta economica che avrà sia a livello occupazionale sia promozionale, grazie alla presentazione del nostro territorio a questa importantissima fiera».