REDAZIONE AREZZO

La nuova tendenza dell’estate Tutti al "mare" del Casentino

Bagno e tintarella lungo i fiumi della vallata grazie all’iniziativa dell’acqua-trekking

Tutti al mare in Casentino: bagni e tintarella lungo i fiumi della vallata, ai margini del bosco. E’ la nuova tendenza dell’estate 2020 con l’acqua-trekking che diventa un must. A promuovere i corsi d’acqua casentinesi, considerati da sempre delle autentiche piscine naturali, l’iniziativa del Consorzio 2 Alto Valdarno che domenica scorsa ha invitato tutti a mettersi alla prova sul Corsalone nel comune di Chiusi della Verna, uno dei fiumi più scenografici della vallata. La presidente del Consorzio Serena Stefani, con il suo vice Leonardo Belperio e i sindaci Giampaolo Tellini di Chiusi della Verna, Filippo Vagnoli di Bibbiena ed Eleonora Ducci di Talla, si sono cimentati nella prova fiume. Il tour di promozione si è concluso a Pratovecchio Stia, la piccola Rimini del Casentino, dove il sindaco Niccolò Caleri ha presentato l’intervento per la creazione della spiaggia fluviale più gettonata della vallata.

"Il Consorzio 2 Alto Valdarno – ha detto la presidente Stefani – è impegnato nella manutenzione e gestione di questi splendidi corsi d’acqua, la cui cura li rende più belli e fruibili. Proprio per questo stiamo lavorando insieme ai sindaci e agli stakeholder a un nuovo progetto: il contratto di fiume, o meglio il contratto di bacino, Casentino H2O, uno strumento che servirà a promuovere la sicurezza e la vivibilità di questi fiumi e, con loro, di tutta la vallata".