REDAZIONE AREZZO

La Madonna di Fatima a Cortona

La statua si trova all'interno della Basilica di Santa Margherita fino a domenica 4 giugno. Per un'intera settimana iniziative e momenti di preghiera

Madonna di Fatima a Cortona

30 Maggio, Cortona - Una folla composta ed emozionata ha atteso l’arrivo a Cortona della Madonna di Fatima. La statua è arrivata a bordo di un elicottero che è atterrato proprio nel piazzale antistante la Basilica di Santa Margherita dove viene gelosamente conservata fino a domenica 4 giugno. Insieme a lei sono presenti eccezionalmente anche le reliquie dei pastorelli Giacinta e Francesco, recentemente canonizzati da Papa Francesco. Ad attenderla, oltre ai tantissimi fedeli c’era tutta la Curia, capitanata per l’occasione da Don Alvaro Bardelli parroco della Cattedrale di Arezzo, cortonese stimato e amato da tutti. E’ stato lui a celebrare la prima Santa Messa che ha dato l’avvio ad una lunga e intensa settimana di iniziative di studio e di preghiera. Fino a domenica sarà possibile venerare la sacra immagine e raccomandarsi personalmente alla Madonna.

L’arrivo della statua in città avviene a pochi giorni di distanza dalla celebrazione del centenario dell’apparizione in Portogallo. Era infatti il 12 maggior 1917 quando, a tre giovani pastorelli di Cova da Iria, una località vicino alla cittadina di Fatima, apparve Maria. Motore della interessante iniziativa religiosa è stato l’infaticabile Padre Stefano Giorgietti rettore e guardiano della Basilica di Santa Margherita che ha pensato ad ogni dettaglio insieme ad un nutrito gruppo di volontari. “E’ un momento di grande grazia – ha spiegato padre Stefano Giorgietti – quando arriva la statua di Fatima giunge questa silenziosa e misteriosa presenza di Maria. Insieme a lei celebriamo anche i due Santi che l’hanno vista Giacinta e Francesco. E’ un momento di grande dono e di preghiera”.

Ogni giorno sono previste Sante Messe e cerimonie religiose devozionali concentrate nel pomeriggio dopo le lodi mattutine e la celebrazione eucaristica delle ore 8. Presenti durante la settimana ben tre vescovi, quello di Arezzo, Cortona e Sansepolcro e i colleghi di Montepulciano e Grosseto. Questa sera alle 21,15 dopo il rosario meditato condotto dal coordinamento nazionale mariano ci sarà anche la testimonianza sul messaggio di Fatima a cura del vaticanista Gaeta.  “Sarà lui a spiegarci il terzo mistero di Fatima – spiega ancora Padre Stefano –ha scritto un libro sull’argomento e dalla sua viva voce scopriremo di che cosa si tratta”. 

Tra le iniziative per i più giovani è in programma venerdì 2 giugno alle ore 16 “The Color Run -  Coloriamo la nostra vita per Maria”. Partenza dalla strada del convento delle Celle con arrivo a piazza S. Margherita dove i ragazzi saranno accolti da musica, animazioni e una grande “colorata collettiva” animata da Antonio Tricone. Domenica 4 giugno alle ore 10 Santa Messa presieduta dal ministro provinciale dei Minori Fra Guido Fineschi e poi il saluto alla Madonna che ripartirà tra voli di colombe e lancio di palloncini da parte dei bambini.

Laura Lucente