ANGELA BALDI
Cronaca

La Fiera Antiquaria fa 56 anni. Edizione speciale con le collaterali. Musica, arte e il ritorno dei dandy

Appuntamento sabato 1° e domenica 2 giugno per le strade del centro, oltre ai banchi degli antiquari in arrivo anche collettive di artisti ed estemporanee, corner di musica e concerti a cielo aperto.

La Fiera Antiquaria fa 56 anni. Edizione speciale con le collaterali. Musica, arte e il ritorno dei dandy

La Fiera Antiquaria fa 56 anni. Edizione speciale con le collaterali. Musica, arte e il ritorno dei dandy

Soffia sulle sue prime 56 candeline e si regala un’edizione speciale ricca di collaterali. La Fiera Antiquaria che dal 1968 invade la prima domenica del mese e il sabato precedente le vie del centro aretino, sabato 1 e domenica 2 giugno torna per un weekend di eventi che accompagneranno i banchi della mostra mercato. Accanto agli oggetti d’arte, ai mobili, a libri, gioielli e collezionismo, spazio a musica, arte e al ritorno dei Dandy. Per celebrare un compleanno così importante, la Fondazione Arezzo Intour ha organizzato infatti alcuni appuntamenti che renderanno ancora più esclusiva la visita alla città. Il 1 e 2 giugno il chiostro della Biblioteca ospita "Il rifiuto del tempo", mostra collettiva di opere contemporanee realizzate dagli artisti dell’associazione culturale Artefice che, nell’anno dedicato a Giorgio Vasari, vogliono omaggiare il genio del grande "Artefice Aretino". Ingresso libero. Poi la terza edizione di Mosaicart con protagonista l’arte del mosaico: un gruppo di artisti provenienti da Francia, Spagna, Germania e Italia lavoreranno in maniera estemporanea al progetto dell’artista Andreina Giorgia Carpenito realizzando un mosaico collettivo e una mostra delle loro opere. In programma anche laboratori di musica pittura, fumetto e mosaico aperti a tutti. Tante le esibizioni di artisti di strada. Musica il 1 giugno dalle 16.30, nella Piazzetta San Michele dove si esibirà l’Orchestra a Plettro Città di Arezzo, presieduta da Claudio Santori che, diretta da Maria Grazia Donati con la partecipazione del soprano Gaia Matteini proporrà un programma di arie operistiche e canzoni famose. Spazio poi all’ensamble corale Angel’s Pop Cor che, sempre per la direzione di Maria Grazia Donati con la chitarra solista di Roberto Lalli, proporrà un programma che spazierà tra le canzoni popolari italiane, lo swing e il pop.

Musica da ammirare e sperimentare grazie poi a "Naturalmente pianoforte… va in città": sabato 1 e domenica 2 giugno in via Bicchieraia "Naturalmente pianoforte", il festival che si svolge dal 17 al 21 luglio a Pratovecchio, espone alcuni dei "50 pianoforti colorati e condivisi" che durante il festival sono sparsi negli angoli più suggestivi di Pratovecchio. Si tratta di pianoforti dismessi e dimenticati, riportati in vita da giovani artisti.

Ad Arezzo, saranno presenti un pianoforte realizzato da Mìles, scultore, pittore, street artist e illustratore, un pianoforte decorato da Baba Scarhead, eclettico artista aretino e un coloratissimo pianoforte dipinto dagli studenti del Liceo Artistico ’Piero Della Francesca’ di Arezzo. Un pianoforte mezzacoda sarà a disposizione di chiunque vorrà provare a suonare. E per la Fiera di giugno si rinnovano i DandyDays. La città accoglierà il singolare raduno italiano dei maestri di stile che con la Fiera Antiquaria hanno in comune i valori della bellezza e dell’eleganza.