
L’istituto comprensivo di Soci "Emma Perodi" riapre le sue porte dopo l’interruzione forzata a causa del covid e la pausa estiva con una novità, Renato Ciofi Iannitelli, romano classe ’68, sarà il nuovo dirigente scolastico e raccoglie l’eredità della professoressa Cristina Giuntini. "Ho insegnato italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di primo grado per 21 anni. Nei primi tempi ho sentito il bisogno di una formazione psicopedagogica per comprendere e affrontare la complessità di ciò che accadeva in classe ogni mattina – spiega Iannitelli – perciò ho ricominciato a studiare ed ho conseguito la seconda laurea. Sono felicissimo di trovarmi a Bibbiena, ringrazio la preside e tutto il personale della scuola di Soci per la loro generosa disponibilità e il quotidiano aiuto che sto ricevendo per entrare al meglio in questa nuova ed entusiasmante realtà".
Il sindaco Vagnoli durante l’incontro con Iannitelli ha annunciato l’imminente inizio dei lavori per la costruzione della nuova scuola dell’infanzia che sorgerà all’interno della cittadella scolastica di Soci completando di fatto un percorso iniziato quasi dieci anni fa, i lavori sono già stati appaltati e l’investimento complessivo è di 2 milioni e 200 mila euro.
"Un nuovo inizio e per Soci lo sarà davvero e sotto tanti punti di vista – spiega Vagnoli – ho incontrato il nuovo dirigente e ho trovato una persona desiderosa di impegnarsi al massimo per il bene dei ragazzi, un uomo molto preparato dal punto di vista professionale e soprattutto molto appassionato e questo credo sia qualcosa di prezioso ed essenziale per noi in questo particolare momento storico".
S.T.