
Estate con la grande opera. Dal 19 al 22 luglio si tiene ad Arezzo la prima edizione di "Opera Seme Festival", organizzato dal centro artistico internazionale Spazio Seme e dall’americana Friends University con il patrocinio del Comune di Arezzo: in arrivo 4 giorni dedicati all’opera, un festival inedito legato alla voce e al belcanto che coinvolge 20 cantanti americani, 4 docenti, 15 musicisti. Opera Seme Festival nasce dall’incontro tra Italia e Stati Uniti con l’obiettivo di aprirsi sempre più a cantanti in formazione e insegnanti europei e internazionali, per offrire forme di spettacolo innovativo che guardino anche al passato e alla grande tradizione dell’Opera lirica italiana.
Si comincia mercoledì 19 luglio con due masterclass al teatro Vasariano: il primo appuntamento è alle 14, con il Mezzo Soprano Baythe Gaissert del Metropolitan di New York, alle 16.30 si tiene la seconda masterclass con il Baritono Mario Cassi, aretino con all’attivo riconoscimenti e interpretazioni in tutto il mondo. Stessa location alle 19,30 per lo spettacolo di inaugurazione di Opera Seme Festival con tutti i cantanti e docenti del festival, a cui segue un aperitivo per tutti gli intervenuti. Si prosegue con le masterclass giovedì 20 luglio, sempre al Vasariano alle 15, con Gianni Santucci, regista e coreografo di grande versatilità, premiato per la sua carriera come coreografo e danzatore al Fini Dance Festival di New York. Alle 20.30 sempre al Vasariano è in programma l’opera completa “Giulio Cesare d’Egitto” di Georg Friedrich Händel con Jen Stephenson stage director, Paula F. Gelpi music director, il corpo di 20 cantanti e la grande musica di Oida Orchestra Instabile di Arezzo (ingresso 12 euro).
Venerdì 21 luglio la stessa opera sarà in replica con una variazione di cast, sempre al Teatro Vasariano alle 20.30 (ingresso 12 euro). Gran finale sabato 22 luglio alle 21.15 al Teatro Petrarca con la messa in scena di uno spettacolo in due parti: la prima con “Scene d’Opera” tratte da Falstaff di Verdi, La Cenerentola di Rossini, Alcina di Händel, Le nozze di Figaro di Mozart, Suor Angelica di Puccini, Don Giovanni di Mozart, mentre la seconda con l’opera completa “Suor Angelica” di Puccini, i giovani cantanti statunitensi e la musica di Oida Orchestra Instabile di Arezzo (ingresso 15 euro).Per biglietti e prenotazioni delle masterclass: www.discoverarezzo.com – 0575.377468
A.B.