REDAZIONE AREZZO

Il Galatrona di Petrolo in classifica tra i dieci migliori merlot al mondo

Conferma ai vertici internazionali per la tenuta valdarnese guidata da Luca Sanjust

Luca Sanjust

Arezzo 24 novembre 2018 - Ancora un riconoscimento alla tenuta di Petrolo, la storica azienda vitivinicola tra Arezzo, Firenze e Siena nel Chianti, oggi guidata da Luca Sanjust dopo la conduzione pionieristica della madre Lucia. Il già pluripremiato “Galatrona” Val d’Arno di Sopra, merlot in purezza, è stato giudicato tra i dieci migliori merlot al mondo da Wine-Searcher.com, il più importante motore di ricerca internazionale dedicato al mondo del vino. “Galatrona”, grande “cru” di Merlot e fiore all’occhiello della produzione vinicola di Petrolo, si è aggiudicato un punteggio medio di 93 punti sull’importante sito neo-zelandese. Tra gli altri vini premiati, le icone Petrus e Masseto.

Nell’azienda Petrolo si producono circa 30mila bottiglie di Galatrona all’anno.Luca Sanjust per celebrarlo ama ricordare il maestro assaggiatore toscano Giulio Giambelli come padre di questo grande vino. Fu proprio Giambelli, assecondando un’intuizione della madre di Sanjust, Lucia, a suggerirgli di piantare il Merlot su una collina di Petrolo sotto la quale si incunea un bancone di argilla tra le rocce di galestro e arenaria nel vigneto più importante dell’azienda. Gli altri vini di punta di Petrolo sono il Torrione, l’essenza di Petrolo, in prevalenza Sangiovese, il cru Campo Lusso, cabernet sauvignon in purezza, proveniente da un piccolissimo vigneto impiantato sotto la Torre di Galatrona, e i crus di Bòggina: il sangiovese in purezza, il sangiovese in purezza fermentato ed affinato in anfore di terracotta e il primo vino bianco nella storia di Petrolo 100 per cento tsrebbiano. Luca Sanjust è anche presidente di Valdarno di Sopra Dovc e presidente di Avito, l’Associazione vini toscani dop e igp.