REDAZIONE AREZZO

Il folklore spagnolo si unisce ai ritmi e alle armonie jazz Il Gradus Trio per "Terre d’Arezzo"

Appuntamento con il Gradus Jazz Trio composto da: Enrique, Pablo e Santi Lleida Lanau stasera alle 21.15 in piazza Martiri della Libertà, a Capolona. Il Terre d’Arezzo Music festival propone un repertorio originale, in cui il folklore spagnolo si unisce ai ritmi e alle armonie jazz, con sfumature fusion, etno, mediterranee e aria di flamenco. "Partendo dalla nostre radici, intendiamo espandere le nostre personalità, facendo in modo che la forma tradizionale si muova, cambi e vada in diverse direzioni" dicono i Gradus. La curiosità e l’intento di vedere le connessioni tra le cose, tanto musicali quanto poetiche o astratte, è l’esigenza della musica creata di fratelli Lleida. Attualmente posseggono la cattedra al Conservatorio Superiore di musica di Aragona e sono professori al Conservatorio di Monzon. Sono stati rappresentati della Spagna all’Expo di Milano con dodici concerti e all’Expo internazionale di Zaragoza nel 2008, con diversi spettacoli. Pionieri della fusione di Jazz e Folclore, testimoniato nell’incisione di "Folklore & Jazz", alcuni dei temi, interpretati da famosi musicisti jazz come Ronald Baker, Ignasi González, Gerard Nieto o Xavi Hinojosa.