
di Silvia Bardi
Come tutti i padri che fanno gli artisti hanno sempre la sensazione di non essere mai stati abbastanza presenti nella vita dei loro figli. Per questo Riccardo Fogli ha "rotto" un lungo silenzio da compositore e ha fatto uscire il nuovo brano "La tenerezza 93" dedicata al figlio ventenne Sigrifido. Un ritorno sulle scene dopo la reunion con i Pooh poco prima che si sciogliessero e che vedessero andare via troppo presto per Covid Stefano D’Orazio.
Ma la storia di Riccardo Fogli è anche la storia della musica italiana e tra parole e canzoni sarà lui stesso a raccontarla venerdì 25 giugno alle 20 a Montevarchi nello spazio esterno dell’Osteria di Rendola di Franca Cilibrizzi. L’artista si esibirà dal vivo accompagnato dalla sua band. Un viaggio musicale fra i suoi successi e le hit della sua mitica band per iniziativa delle Stanze Ulivieri. Sarà una cena spettacolo e ad aprire sarà una band di giovani artisti del Valdarno, finalisti a Sanremo Rock: Ginevra Bruni, Andrea Monteferranti e Alberto Mattia Righeschi. Ricordiamo che Fogli vanta trentasei album incisi, quaranta singoli incisi da solista e sette singoli con i Pooh dei quali è stato la voce dal 1966 al 1973 prima che dal 1974 al 2014 intraprendesse la carriera da solista. "Ma quando i Pooh mi hanno voluto con loro con ci ho pensato.
Ho mollato tutto - confessa in una recente intervista - è stato troppo bello tornare insieme". Una vita di successi e di ricordi, di tour e premi vinti, ma anche di soddisfazioni come quando il famosissimo suo brano " Piccola Katy " è stato considerato il primo rap italiano legato a una originale incisione dell’epoca in cui il prologo era parlato come un rap. Di certo i Pooh hanno lasciato una traccia indelebile entrando di prepotenza nella vita di tutti e di più generazioni, all’avanguardia anche nell’organizzazione, fra i primi a girare in tir su e giù per l’Italia. Fogli è anche impegnato nel sociale, presenza fissa della Nazionale Cantanti.
Ma non smette mai di guardare indietro come soddisfazione e di riproporre i suoi pezzi più belli riarrangiandoli. Un’icona di 73 anni, che non dimostra, salito di nuovo sul palco dell’ultimo festival di Sanremo.