REDAZIONE AREZZO

Fine settimana di shopping. Arriva il mercato del Forte. Porte aperte per negozi e musei

Lungo le vie del centro storico si snoderanno le bancarelle degli ambulanti versiliesi. Ci sarà spazio anche per gli appassionati di antiquariato, modernariato e collezionismo

Fine settimana di shopping. Arriva il mercato del Forte. Porte aperte per negozi e musei

Montevarchi (Arezzo), 26 gennaio 2024 – Domenica ricca di eventi a Montevarchi. Dopo il lungo periodo natalizio e in attesa del carnevale, che sarà presentato questa mattina in Palazzo del Podestà, la città valdarnese si appresta a vivere un week end tra shopping, mercatini e cultura. Dalle 8 alle 19, lungo le vie del centro storico, in via Roma, piazza Varchi e piazza Vittorio Veneto, si svolgerà infatti il Mercatino da Forte dei Marmi, tra i i conosciuti in Italia. In vendita prodotti che lo caratterizzano da sempre quali abbigliamento, borse, scarpe, cashmere, biancheria, bigiotteria, pronto moda e tanto altro. Saranno aperti anche molti dei negozi del centro storico. Una buona occasione, quindi, per passeggiare nel centro e approfittare dei saldi stagionali, iniziati subito dopo l’Epifania. Il Mercatino, che nasce nella celebre località balneare della Versilia, espone non solo in Toscana, ma in tutta Italia.

Il mese di febbraio, ad esempio, gli operatori saranno a Lissone, nel milanese, a Castrocaro Terme e a Casalecchio di Reno, a due passi da Bologna. Ma l’ultima domenica di gennaio hanno scelto il Valdarno e Montevarchi. Ma non ci saranno solo gli ambulanti versiliesi. Sempre il 28 gennaio, lungo parte di via Roma, a partire dalle 10 e per tutta la giornata, si potrà curiosare anche tra i banchi di un mercatino riservato agli hobbisti e alle associazioni di solidarietà. Un’iniziativa promossa dal Centro Commerciale Naturale. Contemporaneamente si svolgerà, dalle 9 alle 19, il tradizionale appuntamento con il "Mercato di via dei Musei" lungo via Isidoro del Lungo e via Poggio Bracciolini, dove gli appassionati e non del settore potranno trovare numerosi oggetti di antiquariato, modernariato e collezionismo. Aperti, sia al mattino che al pomeriggio, anche i tre musei cittadini: Il Cassero per la Scultura, il museo Paleontologico e il museo di Arte sacra.

Al museo del Cassero per la Scultura è ancora visitabile la mostra di giovani artisti under 40 "Michele Liparesi e Sara Vasini. 1personalex2". Infine, per consentire lo svolgimento delle manifestazioni in programma, con una ordinanza della polizia municipale, verrà istituito divieto di sosta e di circolazione veicolare in tutte le strade e piazze interessate dalle iniziative dalle ore 6 alle ore 21 di domenica e comunque fino al termine dello smontaggio dei banchi.