
L'immancabile sosta alla bancarella dei fichi secchi, simbolo delle Fiere di Sansepolcro
Arezzo, 17 marzo 2018 - Le Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro entrano nella fase clou: il sabato e la domenica sono da sempre le giornate più movimentate nel centro della città biturgense, purchè vi sia il contributo del bel tempo. Dopo il pessimo pomeriggio di giovedì, con pioggia incessante e ambulanti che in qualche caso hanno chiuso poco dopo le 18, la giornata di ieri è stata variabile e comunque nella parte centrale del pomeriggio è anche ricomparso il sole, ma le incertezze atmosferiche rischiano di penalizzare il gran finale. Ricordiamo che le oltre 200 bancarelle tradizionali sono dislocate in via XX Settembre, via Niccolò Aggiunti e viale Armando Diaz, mentre a Porta Fiorentina, lungo viale Vittorio Veneto, sono sistemati i comparti dell’artigianato, delle auto e moto e dei prodotti per l’edilizia, nel parcheggio di Porta del Ponte le macchine agricole e gli attrezzi da giardinaggio e a Porta Romana l’hobbistica e il collezionismo. Piazza Torre di Berta è invece il fulcro dalla gastronomia e dei prodotti tipici locali.