
Festival delle Neuroscienze. A giugno evento al Castello
POPPI
Si svolgerà il primo e il 2 giugno nella splendida cornice del castello dei Conti Guidi di Poppi il Festival delle Neuroscienze. Due giorni che vedranno il confronto tra discipline diverse quali neuroscienze, fisica, tecnologia e filosofia.
La kermesse organizzata dalla Fondazione Gianfranco Salvini e dalla clinica di riabilitazione toscana con il patrocinio della Regione, è stata presentata a Firenze. Il presidente Eugenio Giani ha sottolineato l’importanza della divulgazione e della discussione attorno a temi scientifici di frontiera, non tramite un confronto tra opinioni, che spesso generano falsi miti e illusioni, ma tra acquisizioni e ipotesi scientifiche. Il Festival avrà un carattere divulgativo per aggiornare l’opinione pubblica sui risultati ottenuti dalla ricerca scientifica e recuperare un dialogo equilibrato e costruttivo tra le conquiste della scienza e della tecnologia.
L’idea è del convegno è di Alessandro Rossi, direttore scientifico della Fondazione Salvini e docente di neurologia e fisiologia umana all’università di Siena. "Intelligenza e creatività sono inseparabili – spiega – benché non siano la stessa cosa. La creatività esige la capacità di abbracciare il futuro con le sfide e le opportunità che con esso si presentano".
S.D.