MASSIMO PUCCI
Cronaca

E' il giorno della Maggiolata: parte la sfida tra i grandi carri

Lucignano: il programma della manifestazione. 500 persone coinvolte. Apertura alle 10,30 col gruppo storico e la staffetta tra contrade. Alle 12 lo stand gastronomico, sfilata alle 16

Una ragazza alla Maggiolata

Arezzo, 20 maggio 2018 - È il giorno della Maggiolata. A Lucignano tutto è pronto per il debutto dei carri fioriti di questa 81esima edizione. Oggi alle 16 inizia la sfilata delle creazioni dei quattro rioni, evento che arriva dopo l’apertura della manifestazione di giovedì scorso. Questo pomeriggio nel centro storico della cittadina della Valdichiana sfileranno i carri di Porta Murata, Via dell’Amore, Porta San Giusto e Porta San Giovanni.

È questo l’ordine frutto dell’estrazione, ma già questa mattina le quattro creazioni dei rioni saranno oggetto di una prima valutazione da parte della giuria presieduta dal professor Claudio Santori. Il giudizio completo sarà formulato durante la sfilata e l’esibizione pomeridiana e poi sarà messo in cassaforte fino a domenica prossima. Dei carri che sfileranno ci sono soltanto anticipazioni, la dedica della manifestazione è a Carosello e gli artisti dei quattro rioni si sono ispirati ad alcuni personaggi e figure di questa celebre trasmissione della tv.

Porta Murata ad esempio ha scelto «Jo Condor», mentre Via dell’Amore ha realizzato un carro col celebre «Omino coi baffi», il personaggio dello spot Bialetti. Per Porta San Giusto, rione in testa all’albo d’oro e vincitore ultime tre edizioni, è pronto il carro con Calimero e Porta San Giovanni ha scelto invece un’altra beniamina di Carosello, ovvero la «Carmencita» della pubblicità del caffè.

Le danze si aprono ufficialmente stamani alle 10,30 con il Gruppo e corteo storico di Lucignano e la storica staffetta tra contrade. Alle 12 c’è l’apertura dello stand gastronomico e dalle 16 la sfilata dei carri fioriti con le bande e i gruppi folkloristici. Alle 18,30 le esibizioni si spostano al parco della Pinetina. Protagonisti della giornata anche i «Maggiolini» della scuola media di Lucignano, fra i gruppi che si esibiranno ci saranno gli Sbandieratori del Saracino di Arezzo, la Filarmonica Lama di San Giustino Umbro, la Show band Angiolo del Bravo di San Miniato e poi i gruppi folk «Giuseppe Moccia» di Campobasso e i bellunesi «Ri Ualangeli».

L’iniziativa è organizzata dall’associazione Maggiolata Lucignanese e dal Comune di Lucignano, complessivamente la macchina organizzativa conta 500 persone, mentre nella città sono attesi migliaia di spettatori.