MARCO CORSI
Cronaca

Crt, al via i lavori. Nuova strada e sosta

Il centro di riabilitazione di Terranuova potrà contare su una viabilità più efficiente e su ulteriori posti per le auto .

Nuova viabilità e parcheggi attorno al centro di riabilitazione

Nuova viabilità e parcheggi attorno al centro di riabilitazione

A Terranuova sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione di una nuova viabilità di accesso alla Clinica di Riabilitazione Toscana e per la costruzione di una nuova area di sosta tra via Puccini e via Donizetti, nei pressi della sede della Misericordia e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

Un intervento strategico per la mobilità urbana, reso possibile grazie a un contributo straordinario della Regione Toscana, che ha assegnato al Comune un finanziamento fino a 150.000 euro per l’anno 2025. Il fondo regionale è destinato specificamente alla sistemazione degli accessi a strutture sanitarie e residenziali, rispondendo così a un’esigenza concreta della cittadinanza.

"Si tratta di un’opera importante – ha dichiarato il sindaco Sergio Chienni – che migliora la fruibilità di un’area strategica della città, al servizio della clinica, della Misericordia e delle abitazioni circostanti.

È un progetto che unisce sicurezza, accessibilità e attenzione ai bisogni della comunità, grazie anche alla collaborazione con la Regione Toscana, che ne ha riconosciuto il valore e lo ha sostenuto".

Nel dettaglio, l’intervento prevede la realizzazione di 14 nuovi posti auto, tra cui uno riservato alle persone con disabilità, e la costruzione di un marciapiede privo di barriere architettoniche, in linea con le più recenti normative sull’accessibilità.

Verrà inoltre riorganizzato lo svincolo tra via Puccini e via Donizetti, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico in un’area particolarmente frequentata.

Sono previste anche opere strutturali come la realizzazione di muri di contenimento in cemento armato, l’adeguamento dei sottoservizi e l’installazione di una nuova illuminazione pubblica.

L’intervento rappresenta un ulteriore tassello nel processo di riqualificazione urbana di Terranuova e si inserisce in un più ampio piano di miglioramento della qualità della vita nei quartieri dove insistono servizi sanitari, assistenziali e abitazioni pubbliche.

Una scelta che punta non solo a migliorare la viabilità, ma anche a rafforzare la sicurezza e il decoro urbano in una zona nevralgica della cittadina.

M.C.