
Da alcuni giorni gli automobilisti valdarnesi stanno notando un calesse-roulotte che si aggira per la vallata trainato da due cavalli bretoni. Il primo avvistamento giovedì in Pian di Rona, vicino a Matassino. Ieri pomeriggio il convoglio old style percorreva invece la regionale 69 in direzione Montevarchi. No, non siamo tornati improvvisamente sul finire dell’Ottocento. La carovana azzurra che tanta curiosità sta destando tra le persone è abitata da Kristen e Pierangelo, che nel 2019 sono partiti dal nord della Francia per raggiungere la Sicilia. Poi, forse, la Grecia. La coppia francese, dopo aver attraversato le Alpi al valico della Maddalena lo scorso mese di maggio, sta percorrendo tutta l’Italia e in questi giorni ha fatto tappa in Valdarno. Compagni di viaggio, i due destrieri e un cane. "Questo modo di viaggiare radicale incuriosisce le persone - ha dichiarato la coppia al quotidiano La Repubblica lo scorso mese di agosto, mentre si trovava nella zona del parmense – Nel nostro piccolo vogliamo mostrare che vivere in modo più semplice, consumando meno risorse, è possibile. La nostra è una esperienza estrema, ne siamo consapevoli, ma il messaggio è che ciascuno può cambiare e fare qualcosa per non continuare a sfruttare la terra. Abbiamo meno ma abbiamo tutto". Della compagnia fanno parte anche delle galline. Il caravan è inoltre alimentato da pannelli solari e per riscaldare l’ambiente c’è una piccola stufa, particolare che si nota dalla presenza di un comignolo posto sul tetto della roulotte. Percorrono pochi chilometri al giorno, all’insegna dell’ecologia e del vivere slow. Uno stile di vita decisamente singolare, ma guardato con rispetto e ammirazione dai tanti cittadini che si stanno imbattendo nella coppia.