SARA TRAPANI
Cronaca

Con Dantflix conosci la Divina Commedia

Prima piattaforma e-learning che permette di avvicinarsi alla grande opera e al Sommo Poeta in maniera semplice e interessante

di Sara Trapani

Dantflix: è questo il nome della prima piattaforma di e-learning che permette di conoscere la Commedia e Dante in maniera semplice, chiara, interessante. In questo 2021 in cui ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante, sono infatti tante le iniziative ma anche gli appuntamenti e le attività online e offline proposte per onorare l’altissimo poeta. Tra questi ci sono anche progetti che oltre ad essere importanti per l’anno in corso, lo saranno anche per quelli futuri, magari rivoluzionando la forma che abbiamo di studiare e approcciarci a Dante e alla Divina Commedia proprio come Dantflix. La piattaforma, che è stata lanciata il giorno del Dantedì dall’associazione culturale "Amici di Dante in Casentino", permetterà quindi ad ogni persona del mondo, che desidera riavvicinarsi all’ opera dantesca, di accedere a più di 100 video didattici ordinati per argomento e tema al fine di rendere piacevole e interessante lo studio del Sommo Poeta e del secondo libro più letto al mondo dopo la Bibbia: la Divina Commedia.

"Siamo felici che il lancio della piattaforma sia avvenuto lo scorso 25 marzo durante il secondo Dantedì della storia – dice Riccardo Starnotti presidente dell’associazione – una data simbolica importante proprio nell’anno del settecentenario dalla morte. Credo che siamo davanti ad uno strumento educativo rivoluzionario che permetterà a chiunque lo desideri di studiare, comprendere e rivivere in compagnia del poeta, il viaggio svolto nell’ aldilà: all’inferno, in purgatorio e in paradiso". Di facile fruizione ed accesso, Dantflix oltre ad intrattenere punta anche ad educare qualsiasi tipo di pubblico desideri riavvicinarsi a Dante, alla Commedia e quindi anche a tutto il patrimonio legato alla lingua italiana.

"Per accedere basta andare sul sito Dantflix.com - conclude Starnotti - scegliere la formula di abbonamento che si preferisce tra le 3 proposte che sono: studente, dedicato a chi deve studiare il poeta per passare un’ interrogazione; autodidatta, dove si avrà libero accesso a tutti i contenuti presenti per studiare da soli senza interazioni e dantofilo, dove oltre ad avere libero accesso ai contenuti si potrà interagire con tutta la comunità del popolo dantesco. Nel momento che si accede alla piattaforma oltre a diventare soci dell’associazione si acquisiscono tutti i bonus per le attività in presenza che si spera presto di poter tornare a svolgere come ad esempio il "Cammino di Dante in Casentino".